Concerto di violino – Leonardo Federico Hoyos
L’Istituto Italiano di Cultura vi invita al concerto del Maestro violinista Leonardo Federico Hoyos, docente dell’Universidad Nacional de Colombia, e dei suoi studenti. L’evento si terrà venerdì 25 novembre 2022 alle ore 5:00pm presso l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà Entrata libera con prenotazione. Iscriviti gratuitamente per partecipare al concerto: https://forms.gle/CYe8b6Z8nY5YnMin7
Leggi di piùConferenza: El peregrino de la libertad: Bolívar por Italia, 1805
L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà vi invita alla conferenza “El peregrino de la libertad: Bolívar por Italia, 1805”, un’ immersione storica realizzata dal Dr. Nelson Osorio Lozano. Vi aspettiamo il 22 novembre alle 18:30 presso l’Auditorium ENEL. ? Conferma la tua partecipazione inviando una mail prima del 18 novembre a: nelsonosoriolozano@gmail.com
Leggi di piùVII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – Mostra ‘Food Heroes’
In occasione della VII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo sul tema “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del pianeta”, l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà inaugura la mostra “Eroi del Cibo”, realizzata da Slow Food e da MAECI – Ministero degli Affari Esteri […]
Leggi di piùMostra RASNA?
L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá vi invita alla mostra RASNA? dell’artista Oli Bonzanigo. Progetto vincitore dell’avviso pubblico “Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere”- Sezione Under35 promosso dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, con […]
Leggi di piùCiclo di conferenze sull’arte di Pasolini: “Il vangelo secondo Pasolini”
L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà, in collaborazione con la libreria Casa Tomada, vi invita al ciclo di quattro conferenze “Il vangelo secondo Pasolini”. Le conferenze saranno un avvicinamento alla produzione poliedrica di Pasolini (poeta, saggista, romanziere e regista), attraverso l’analisi realizzata dallo scrittore e critico cinematografico Hugo Chaparro Valderrama. Vi aspettiamo l’8 e il […]
Leggi di piùPresentazione libri “Cuando el alumno supera al maestro” y “La matemática no sirve para nada” con Giorgio Bolondi e Bruno D’Amore.
L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà vi invita all’evento di presentazione dei libri “Cuando el alumno supera al maestro” di Bruno D’Amore e “La matemática no sirve para nada” scritto da Giorgio Bolondi e Bruno D’Amore. Vi aspettiamo il 1 novembre alle ore 17:00, presso l’Auditorio Cincuentenario dell’ Universidad de la Salle, Edificio Fundadores (sede Chapinero, […]
Leggi di più“Traducir los mundos, unir los mundos”: presentazione dello scrittore Paolo Nori
L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà vi invita all’incontro con lo scrittore e traduttore Paolo Nori. L’evento si terrà presso l’Universidad Nacional de Colombia, nell’ Auditorio Margarita Gonzàlez, Edificio de Posgrados de Ciencias Humanas, alle ore 17:00. Le persone esterne all’università dovranno iscriversi a questo link: https://bit.ly/3TKICyK
Leggi di piùConferenza: “Sergio Leone, Ennio Morricone y érase una vez en américa: historia y leyenda de la última gran película italiana”
L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà vi invita alla conferenza, con Piero Negri Scaglione, “Sergio Leone, Ennio Morricone y érase una vez en américa: historia y leyenda de la última gran película italiana”. La conferenza si terrà giovedì 27 ottobre alle ore 16 presso l’auditorium RGD 203 dell’Universidad de Los Andes.
Leggi di piùFestival Internacional LiriCali 2022 – Opera “Rigoletto” di Giuseppe Verdi
L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà, in occasione del Festival Internacional Liricali 2022 , vi invita alla presentazione dell’Opera “Rigoletto” di Giuseppe Verdi. La rappresentazione vede alla direzione musicale il Maestro Remo Ceccato e alla direzione di scena Federico Figueroa. Vi aspettiamo il 27 e il 28 ottobre 2022, alle ore 19:00 presso il Teatro […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Questioni private”: vita incompiuta di Beppe Fenoglio.
L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà, in occasione della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, vi invita alla presentazione del libro “Questioni private”: vita incompiuta di Beppe Fenoglio’, introdotto dallo scrittore Piero Negri Scaglione. La presentazione si terrá i giorni: 24 ottobre, h. 10:30 – 12:30, presso il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci […]
Leggi di più