Masterclass e conversazione con Valentino Zucchetti (Royal Ballet of London)
Quest’anno Bogotà ospiterà ITA ON TOUR COLOMBIA 2023 nelle giornate del 3 e 4 aprile. Organizzato da INTERNATIONAL TALENT AWARD e Metti le Ali al Talento, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà, l’evento avrá come talent scout il ballerino italiano Valentino Zucchetti, primo solista e coreografo del Royal Ballet di Londra che […]
Leggi di piùPODCAST: “Vengo de conocer los reinos que he inventado”: los autores colombianos y la literatura italiana
L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà ha un nuovo podcast in cui autori colombiani racconteranno dei libri della letteratura italiana che hanno amato di più. A partire dal 31 marzo ogni venerdì pubblicheremo tre nuovi capitoli del podcast, che vedrá la partecipazione di Santiago Gamboa, Carolina Sanín e Giuseppe Caputo. Potrai seguire il podcast sulle […]
Leggi di piùFICCI 62 – Classici d’Italia
In occasione del Festival Internacional de Cine de Cartagena de Indias (FICCI) 62 l’Istituto Italiano di Cultura presenta una selezione di due pellicole italiane nelle sezioni Classici d’Italia. In questa sezione vedremo proiettati sul grande schermo due classici del neorealismo dei due registi Vittorio de Sica e Cesare Zavattini, Umberto D. e Ladri di Biciclette. Le proiezioni […]
Leggi di piùFICCI 62 – Cinema di oggi – Premio David di Donatello
In occasione del Festival Internacional de Cine de Cartagena de Indias (FICCI) 62 l’Istituto Italiano di Cultura presenta una selezione di due pellicole italiane nelle sezioni Cinema di oggi – Premio David di Donatello. Nell’edizione 2023 del Festival Internaciónal de Cine de Cartagena de Indias si proietteranno due film premiati ai David di Donatello, Ennio di […]
Leggi di piùCurso de Cine Italiano, lezione aperta con Daniela Abad Lombana
La regista e produttrice Daniela Abad è invitata del Curso de Cine Italiano, organizzato dall’Universidad de los Andes in collaborazione con la Cinemateca de Bogotà, l’Alcaldía Mayor di Bogotà e l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà. Abad terrà una lezione aperta, in cui avvicinerà il pubblico al linguaggio cinematografico, identificando le forme di leggere ed […]
Leggi di piùItalian Design Day: conferenza con lo studio Parasite all’Universidad Javeriana
In occasione dell’Italian Design Day 2023, il 10 marzo l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá, l’Ambasciata d’Italia, la Camera di Commercio Italiana per la Colombia, l’Agenzia ICE – Italian Trade Agency, in collaborazione con la Pontificia Universidad Javeriana, vi invita ad assistere alla conferenza “El espacio a través de la luz“, tenuta dagli architetti e […]
Leggi di piùItalian Design Day: conferenza con lo studio “Parasite” a Barranquilla
L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà, la Camera di Commercio Italiana per la Colombia, l’Ambasciata d’Italia e l’Agenzia ICE (Italian Trade Agency), in collaborazione con l’Universidad Autonoma del Caribe e Casa Schaller, organizzano a Barranquilla un evento in occasione dell’Italian Design Day 2023. “El espacio a través de la luz“, una conferenza con gli architetti […]
Leggi di più“Andiamo al Cinema”: il ciclo di film italiani al Centro Italiano di Bogotá
“Andiamo al Cinema” è il nuovo ciclo di incontri con proiezioni di film italiani che si terrá presso il Centro Italiano di Bogotá. L’iniziativa ha l’obiettivo di mostrare al pubblico alcune tra le più acclamate pellicole italiane e si terrà un martedí al mese alle ore 19:00. Il ciclo si è aperto martedì 21 febbraio […]
Leggi di piùIV Anniversario RED de Centros Binacionales
In occasione del IV anniversario dell’accordo sottoscritto tra i Centri Binazionali di Brasile (IBRACO), Francia (Alianza Francesa sede Bogotá), Germania (Goethe Institute), Stati Uniti d’America (Centro Colombo-Americano sede Bogotá), Giappone (Educación Colombo-Japonesa) e Inglese (British Council) si celebra l’unione dei sette centri in un incontro presso la sede della Cancillería colombiana.
Leggi di piùCorso di Storia dell’Opera in America con Alexander Klein
L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà apre le iscrizioni per il Corso di Storia dell’Opera in America, il quale si svolgerà in presenza e gratuitamente presso la nostra sede. Il corso è dettato dal professore e musicologo Alexander Klein a partire da martedì 21 febbraio dalle ore 17 alle 19. Iscrizioni aperte fino al 17 […]
Leggi di più