IV SilepArq a Cartagena de Indias
L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà vi invita al IV Seminario Internacional de Levantamiento del Patrimonio Arquitectónico (SilepArq) organizzato dal Colegio Mayor de Cartagena. L’evento vedrá la presenza di professori e ricercatori italiani, tra i quali il coordinatore dell’evento Massimo Leserri (professore e ricercatore dell’Universitá degli Studi di Salerno), Gabriele Rossi (professore in Disegno Tecnico […]
Leggi di piùMostra “eredITA” di Cecilia Sammarco
L’artista Cecilia Sammarco si presenterà a Bogotà con la sua nuova mostra eredITA, una ricerca artistica che nasce da una domanda: quanto può essere formativa ed identitaria quella eredità materiale composta da manifesti, libri, vinili, riviste, stampe, quadri, che popola le nostre case ed i luoghi che frequentiamo? Per Cecilia Sammarco è un lascito che […]
Leggi di piùGiovanna Giordano all’Hay Festival Cartagena 2023
L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà partecipa all’Hay Festival Cartagena 2023 e vi invita all’evento di presentazione del libro “Un volo magico” della scrittrice Giovanna Giordano, la cui traduzione in spagnolo è stata pubblicata dall’editoriale Periferica. L’incontro di presentazione si terrà presso il Teatro Adolfo Mejia il 27 gennaio alle ore 10:00. Giovanna Giordano è […]
Leggi di piùXVII Edizione del Festival de Música de Cartagena: el canto de la tierra
L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá partecipa alla XVII edizione del Cartagena Music Festival: “El canto de la tierra” che si terrá dal 5 al 13 gennaio e che si concentrerá nei compositori piú importanti del nazionalismo del XIX secolo, inteso come l’amore per la terra e per il proprio paese d’origine. I concerti di […]
Leggi di piùRetrospettiva Pier Paolo Pasolini: La trilogia della vita nella Cinemateca del Caribe
L’Ambasciata d’Italia di Bogotà e l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Cinemateca del Caribe di Barranquilla, vi invitano alla retrospettiva di Pier Paolo Pasolini che si terrà dal 14 al 16 dicembre 2022. In tale occasione si ripercorreranno i film della famosa Trilogia della Vita: Il Decamerone, I racconti di Canterbury e Le […]
Leggi di piùSaggio degli studenti di teatro in italiano: “Il cane che ha visto Dio” omaggio a Dino Buzzati
L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà vi invita allo spettacolo teatrale di fine anno del Laboratorio di Teatro in Italiano, intitolato “Il cane che ha visto Dio” omaggio a Dino Buzzati, diretto da Gianluca Barbadori, Valentina Blando e Marcello Tessarolo. Vi aspettiamo i giorni 9 e 13 dicembre alle ore 18:15 presso l’Istituto Italiano di […]
Leggi di piùRetrospettiva Pasolini: Cinemateca la Tertulia di Cali
L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto italiano di cultura di Bogotà, in collaborazione con la Cinemateca La Tertulia di Cali, vi invita alla retrospettiva di Pier Paolo Pasolini “Ciclo Rosa”, curata da Alessandra Merlo. Vi aspettiamo dal 9 all’11 dicembre presso la Cinemateca La Tertulia di Cali.
Leggi di piùMichelangelo Frammartino: masterclass con il regista
L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà, in occasione del Festival De Cine de Europa Central y Oriental Al Este, vi invita alla masterclass di regia tenuta dal maestro Michelangelo Frammartino Ingresso libero previa iscrizione: https://bit.ly/Frammartino Bogotà, venerdì 2 dicembre alle 11:00 presso la Cinemateca Medellìn, sabato 3 dicembre alle 10:30 presso il Teatro MAMM
Leggi di piùConferenza “Mujeres y Violencias: perspectivas diferentes, una lucha común”
In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, l’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, vi invitano all’evento “Mujeres y Violencias: perspectivas diferentes, una lucha común“. L’evento prevede una conferenza sulla presenza delle donne colombiane in spazi di partecipazione politica, alla quale […]
Leggi di piùV Festival Al Este a Bogotá e Medellín
L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá vi invita alla programmazione cinematografica del Festival Al Este, le quali si terranno a Bogotá e Medellín fino all’ 11 dicembre. Quest’anno l’invitato d’onore del Festival é Michelangelo Frammartino e sará proiettata una retrospettiva di 3 film del regista italiano. Per maggiori informazioni sul Festival Al Este: https://www.alestfestival.com/co Per […]
Leggi di più