XXII Festival Internacional de la Imagen de Manizales: Xenopaisajes con Valentino Catricalà
L’Istituto Italiano di Cultura partecipa al XXII Festival Internacional de la Imagen de Manizales – Bogotá e vi invita a partecipare alla conferenza dell’artista Valentino Catricalà nelle cittá di Manizales e Bogotá. Nella sua XXII edizione il FII convoca artisti, designers e creatori che abbiamo riflettuto sui paesaggi ibridi che nascono dalle dinamiche di cambiamento […]
Leggi di piùFeria Internacional del Libro de Bogotá: incontri con Nuccio Ordine
In occasione della Filbo ’23 l’Istituto Italiano di Cultura vi invita a partecipare della serie di incontri che vedranno la presenza di Nuccio Ordine, filosofo, scrittore di libri come “L’utilità dell’inutile. Un Manifesto” e “Gli uomini non sono isole: i classici ci aiutano a vivere“. Gli incontri con Nuccio Ordine si svilupperanno tra sabato 29 […]
Leggi di piùFeria Internacional del Libro de Bogotà: incontri con Marco Amerighi
In occasione della Filbo ’23 l’Istituto Italiano di Cultura vi invita a partecipare agli incontri organizzati con lo scrittore Marco Amerighi, vincitore del Premio Strega 2022 con il suo libro “Randagi”. Amerighi si presenterà a Bogotà tra venerdì 28 aprile e sabato 29 aprile, per poi imprendere il suo viaggio verso Montevideo e Buenos Aires, […]
Leggi di piùFeria Internacional del Libro de Bogotá: incontri con Gianni Agostinelli
In occasione della Filbo ’23 l’Istituto Italiano di Cultura vi invita a partecipare agli incontri organizzati con il giornalista Gianni Agostinelli, scrittore del libro “Il trucco è resistere“. Gli incontri con Agostinelli si svilupperanno tra domenica 23 aprile e martedì 25 aprile nella città di Bogotà. Domenica 23 aprile, h. 16:00 – 16:50, Gran salón […]
Leggi di piùFeria Internacional del Libro de Bogotà: incontri con Giacomo Mazzariol
L’Istituto Italiano di Cultura partecipa alla FilBo ’23 con una serie di incontri con Giacomo Mazzariol, lo scrittore di “Mio fratello rincorre i dinosauri” che realizzerà due conferenze per parlare di diversità e inclusione. Giacomo Mazzariol (Italia, 1997) è un giovane scrittore che ha trovano in suo fratello con sindrome di Down un poeta e […]
Leggi di piùFeria Internacional del Libro de Bogotà: incontri su Italo Calvino
In occasione della Filbo ’23 l’Istituto Italiano di Cultura vi invita a partecipare alle conferenze organizzate per ricordare l’opera e la figura di Italo Calvino, in occasione dei 100 anni dalla sua nascita. Questa serie di incontri vedrà la partecipazione di professori, letterati e studenti i quali converseranno attorno alle tematiche principali dell’opera di Calvino. […]
Leggi di piùMasterclass e conversazione con Valentino Zucchetti (Royal Ballet of London)
Quest’anno Bogotà ospiterà ITA ON TOUR COLOMBIA 2023 nelle giornate del 3 e 4 aprile. Organizzato da INTERNATIONAL TALENT AWARD e Metti le Ali al Talento, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà, l’evento avrá come talent scout il ballerino italiano Valentino Zucchetti, primo solista e coreografo del Royal Ballet di Londra che […]
Leggi di piùPODCAST: “Vengo de conocer los reinos que he inventado”: los autores colombianos y la literatura italiana
L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà ha un nuovo podcast in cui autori colombiani racconteranno dei libri della letteratura italiana che hanno amato di più. A partire dal 31 marzo ogni venerdì pubblicheremo tre nuovi capitoli del podcast, che vedrá la partecipazione di Santiago Gamboa, Carolina Sanín e Giuseppe Caputo. Potrai seguire il podcast sulle […]
Leggi di piùFICCI 62 – Classici d’Italia
In occasione del Festival Internacional de Cine de Cartagena de Indias (FICCI) 62 l’Istituto Italiano di Cultura presenta una selezione di due pellicole italiane nelle sezioni Classici d’Italia. In questa sezione vedremo proiettati sul grande schermo due classici del neorealismo dei due registi Vittorio de Sica e Cesare Zavattini, Umberto D. e Ladri di Biciclette. Le proiezioni […]
Leggi di piùFICCI 62 – Cinema di oggi – Premio David di Donatello
In occasione del Festival Internacional de Cine de Cartagena de Indias (FICCI) 62 l’Istituto Italiano di Cultura presenta una selezione di due pellicole italiane nelle sezioni Cinema di oggi – Premio David di Donatello. Nell’edizione 2023 del Festival Internaciónal de Cine de Cartagena de Indias si proietteranno due film premiati ai David di Donatello, Ennio di […]
Leggi di più