Festival Internacional de Cine Comunitario Historias en Kilometros – Serranía del Perijá
La prima edizione del Festival Internazionale di Cinema Comunitario Historias en Kilometros – Serranía del Perijá avrá luogo l’ 11, 12 e 13 novembre 2023 presso la vereda Tierra Grata (Cesar). In occasione di questo Festival, organizzato da Historias en Kilometros come progetto vincitore del bando EUNIC Cluster Fund 2023, verranno proiettati cortometraggi e lungometraggi […]
Leggi di più“Proximidad y cuidado. Dos palabras claves para las sociedades sostenibles: lo que puede hacer el diseño” con il professore Ezio Manzini
L’Istituto Italiano di Cultura vi invita a partecipare alla conferenza “Proximidad y cuidado. Dos palabras claves para las sociedades sostenibles: lo que puede hacer el diseño” tenuta dal professore del Politecnico di Milano, Ezio Manzini. Vi aspettiamo martedì 7 novembre alle ore 17:00 presso il Salone Eventi dell’Istituto Italiano di Cultura. Iscriviti subito al […]
Leggi di piùAula Italia
AULA ITALIA è l’unica fiera dedicata a promuovere la formazione e l’istruzione in Italia. Quest’anno nella sua 4° edizione, Aula Italia aprirà il 24 ottobre a Medellin, il 26 ottobre a Cali e il 28 ottobre a Bogotá. La fiera contarà con la partecipazione delle migliori università d’Italia, più di 30 università e contarà anche […]
Leggi di piùConversazione Gian Maria Tosatti e Giuseppe Stampone al MAMBO
L’apertura della mostra “Viceversa: posiciones y perspectivas de una coleccion“, che presenta al suo interno una sezione dedicata all’opera di Giuseppe Stampone intitolata “Saludos desde Bogotà“, è al centro di questa conversazione organizzata dal Museo di Arte Moderna di Bogotà in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà, la quale unisce due artisti principali […]
Leggi di piùXXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Descubrir la naturaleza: un viaje por la poesía italiana
In occasione della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà in collaborazione con l’Universidad Nacional de Colombia e con l’Ambasciata Svizzera, vi invita a partecipare alla conferenza “Descubrir la naturaleza: un viaje por la poesía italiana” con la professoress del Dipartimento de Literatura de la Universidad Nacional, Anastasia Belousova. […]
Leggi di piùXXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Una Parola dopo l’altra: la narrativa del cambio climático y la relación entre el ser humano y la naturaleza.
In occasione della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, vi invitiamo alla lezione dimostrativa di italiano tenuta dalla professoressa Federica Pasquali. In “Una parola dopo l’altra: la narrativa del cambio climático y la relación entre el ser humano y la naturaleza” parleremo delle forme nelle quali il cambiamento climatico ha modificato l’italiano parlato e […]
Leggi di piùCiclo di conferenze: De regreso a “Las ciudades invisibles”.
L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá vi invita al ciclo di incontri sullo scrittore Italo Calvino, organizzate in occasione dei 100 anni dalla nascita di Calvino, le conferenze mirano a raccontare “Le cittá invisibili” con uno sguardo nuovo e con la volontá di analizzare le cittá che hanno caratterizzato questo grande libro. “De regreso a […]
Leggi di piùGiornata del Contemporaneo: Conversazione con Giuseppe Stampone e Eugenio Viola “Saludos desde Bogotá”
In occasione della Giornata del Contemporaneo l’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Museo di Arte Moderna di Bogotà e l’Università Jorge Tadeo Lozano, organizza una conversazione con l’artista Giuseppe Stampone e Eugenio Viola, curatore capo del MAMBO. In questo conversazione l’artista Stampone, a pochi giorni dall’apertura della sua mostra intitolata “Saludos desde Bogotà”, […]
Leggi di piùLe fotografie di Viviana Peretti in mostra: “Río que nace donde crecen las plantas cuyos frutos son usados como vasijas”
L’Istituto Italiano di Cultura organizza, in collaborazione con COSPE America Latina e Espacio KB, la mostra di Viviana Peretti presso la Galleria Espacio KB, a Bogotà. La fotografa Peretti esporrà una selezione di fotografie frutto del suo viaggio in Putumayo, dov’è stata accolta dalla ONG COSPE America Latina ed ha potuto documentare la quotidianità delle […]
Leggi di piùConversazione performativa: “Creación coreográfica en el contexto internacional: la cultura transfronteriza”
Vi invitiamo alla conversazione performativa con le coreografe e ballerine Francesca Lettieri, Paola Vezzosi e Vladimir Rodríguez, le quali in questa occasione ci parleranno del loro rapporto con la danza e di come si costruisce una coreografia con una visione internazionale. Francesca Lettieri, Paola Vezzosi (Compagnia ADARTE) e Vladimir Rodrìguez (Compagnia CORTOCINESIS) sono partner di […]
Leggi di più