Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
7 Marzo 2025
Avviso per la sponsorizzazione

E’ stato pubblicato sulla pagina dell’Istituto l’avviso per le sponsorizzazione da parte di soggetti pubblici o privati interessati che dietro sostegno in denaro e/o con forniture o servizi, intendano rendere visibile la propria immagine attraverso la pubblicazione del proprio logo sugli inviti o altro materiale promozionale realizzato per l’evento (manifesto, banner, catalogo, newsletter, ecc.). Visita […]

Leggi di più
7 Febbraio 2025
Avviso: nuovo numero di contatto della sede

A partire da lunedì 10 febbraio 2025, sarà possibile contattare l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà alla nuova linea telefonica +57 601 – 4865180. Si ricorda che l’anteriore linea telefonica non sarà più contattabile.

Leggi di più
4 Febbraio 2025
Avviso per l’assunzione di docenti di lingua e cultura italiana

Nella sezione ‘avvisi’ di questo sito è consultabile il bando per la raccolta di manifestazioni di disponibilità di prestatori di servizio per i corsi di lingua e cultura italiana dell’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà, per l’anno accademico 2025. Nella stessa sezione si trova il bando e il modulo da compilare. Le candidature saranno ricevute […]

Leggi di più
18 Dicembre 2024
“Premio Farnesina – Italian bilateral scientific cooperation award”, Premio “L’innovazione che parla italiano” e Premio “Science, She Says!”. Inviti a proporre candidature.

Alla pagina “Avvisi” di questo sito sono consultabili gli inviti a proporre candidature per i tre premi “Premio Farnesina – Italian bilateral scientific cooperation award”, Premio “L’innovazione che parla italiano” e Premio “Science, She Says!”. 1) “Premio Farnesina – Italian bilateral scientific cooperation award“: il premio, giunto alla ottava edizione, è dedicato ad anni alterni […]

Leggi di più
25 Luglio 2024
Invito al dialogo “Conversazioni sul diritto internazionale marittimo” (PU Javeriana, Bogotá)

  L’Ambasciata d’Italia a Bogotá con la Pontificia Universidad Javeriana e l’Escuela Javeriana de Gobierno y Ética Pública organizzano il dialogo “Conversazioni sul diritto internazionale marittimo”, cui prenderanno parte: – la Prof.ssa Ida Caracciolo, Giudice presso il Tribunale Internazionale del Diritto del Mare; – la Prof.ssa María Teresa Infante Caffi, Giudice presso il Tribunale Internazionale […]

Leggi di più
17 Luglio 2024
Musei italiani. Lancio di una App di valorizzazione e acquisto dei titoli di ingresso.

Il Ministero della Cultura ha presentato nei giorni scorsi alla stampa la prima versione di “Musei Italiani”, una applicazione che fornisce agli utenti informazioni sui luoghi della cultura del sistema museale nazionale e consente l’acquisto di titoli di ingresso. La applicazione mette in rete informazioni in inglese ed italiano su 406 musei e parchi archeologici […]

Leggi di più
17 Giugno 2024
Avviso di assunzione presso l’Agenzia ICE – N. 1 Assistente analista di mercato a contratto a tempo determinato

CE – Agenzia Italiana per il Commercio Estero – Ufficio di Bogotà ha avviato una procedura di assunzione di n. 1 Assistente Analista di Mercato a contratto a tempo indeterminato. Per scaricare l’annuncio di procedura di selezione e saperne di più, clicchi qui.

Leggi di più
20 Maggio 2024
Incontro di studio sul tema “Le rotte e le logiche del traffico internazionale di stupefacenti e le evoluzioni della criminalità organizzata transnazionale” (24 maggio 2024)

Da mercoledì 22 a venerdì 25 maggio nel Palazzo di Giustizia di Palermo avrà luogo la commemorazione dell’omicidio del Giudice Giovanni Falcone avvenuto il 23 maggio 1992. L’evento vedrà la partecipazione di importanti Autoritá giuridiche sudamericane e una rilevante presenza di magistrati italiani antimafia. L’obiettivo è commemorare questo anniversario dando valore al lascito morale e  […]

Leggi di più
20 Maggio 2024
Borse di studio per studenti di discendenza italiana – LUISS University

L’università LUISS apre la possibilità di richiedere una borsa di studio per gli studenti di discendenza italiana (anche coloro che non hanno ancora il passaporto italiano) che vogliano iscriversi ai corsi Undergraduate e Graduate dei programmi di Marketing, Management, Business, Finanza, Relazioni Internazionali, Legge, Innovazione e Sostenibilità. Nel cuore di Roma, Italia, l’Università Luiss si […]

Leggi di più
6 Maggio 2024
Invito al dialogo “Lottare contro il crimine organizzato transnazionale” (PUJaveriana, Bogotá)

In occasione della visita in Colombia della delegazione italiana di alto livello in ambito delle attività di “EL PACCTO”, progetto UE realizzato da IILA-Istituto Italo-latinoamericano, l’Ambasciata d’Italia a Bogotá, la Pontifica Universidad Javeriana e l’Escuela Javeriana de Gobierno y Ética Pública organizzano il dialogo “Lottare contro il crimine organizzato transnazionale”, cui prenderanno parte: –         Dr. […]

Leggi di più