Invito al dialogo “Lottare contro il crimine organizzato transnazionale” (PUJaveriana, Bogotá)
In occasione della visita in Colombia della delegazione italiana di alto livello in ambito delle attività di “EL PACCTO”, progetto UE realizzato da IILA-Istituto Italo-latinoamericano, l’Ambasciata d’Italia a Bogotá, la Pontifica Universidad Javeriana e l’Escuela Javeriana de Gobierno y Ética Pública organizzano il dialogo “Lottare contro il crimine organizzato transnazionale”, cui prenderanno parte: – Dr. […]
Leggi di piùAvviso per il pubblico – Dichiarazione di Valore
In ragione del cambio di banca effettuato da parte dell’Ambasciata d’Italia di Bogotà, si informano gli utenti che a partire dal primo febbraio 2024 i pagamenti dei diritti consolari dovranno essere effettuati esclusivamente in contanti sul seguente conto che sostituisce il conto del Banco de Occidente: Nome del conto: Ambasciata D’Italia Numero di conto: 11538667 […]
Leggi di piùIntervento dell’On. Ministro Antonio Tajani allo Yad Vashem di Gerusalemme
Il VicePresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani ha partecipato come invitato d’onore alla cerimonia per il Giorno della Memorio allo Yad Vashem di Gerusalemme. “Per me è un grande onore portare la mia voce e quella del governo italiano, del giorno del ricordo delle vittime dell’Olocausto per […]
Leggi di piùScomparsa del Dr. Nelson Osorio, Addetto Culturale della Colombia in Italia
L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá si unisce al dolore dei familiari per la scomparsa del Dottor Nelson Osorio, addetto culturale della Colombia in Italia, storico ed erudito. Il Dott. Osorio, che fu anche decorato dal Governo italiano come Grande Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia, ha lavorato instancabilmente per tutta la sua vita per alimentare […]
Leggi di più