Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 20 Mar 2025Gio 20 Mar 2025
Degustazione di vino e formaggi italiani

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Rinascimento Italian Wine e Chef Giorgio, organizza un primo incontro di degustazione di vini e formaggi italiani, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico della capitale alla tradizione enogastronomica italiana. Il percorso permetterá ai partecipanti di conoscere una selezione di vini italiani importati (DOP) accompagnati dai formaggi realizzati localmente […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Feb 2025Ven 28 Feb 2025
Seminario di Letteratura Comparata: sguardi incrociati tra Italia e Russia

L’Istituto Italiano di Cultura partecipa nel Seminario di Letteratura Comparata: “Miradas Cruzadas entre Italia y Rusia”, organizzato dalla Facoltá di Letteratura dell’Universidad Nacional e dettato dalle professoresse Anastasia Belousova, dell’Universidad Nacional de Colombia e Universitá Lucian Blaga de Sibiú y Chiara Caradonna prof.ssa dell’Universitá Ebrea di Gerusalemme. In quest’incontro di rifletterà sull’incontro interculturale e transnazionale […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Feb 2025Gio 27 Feb 2025
Presentación del libro “La Promesa” por Natalia Gnecco

La Camera di Commercio di Bogotá, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, organizza la presentazione del libro “La promessa” della scrittrice e giornalista Natalia Gnecco.La presentazione, moderata dal ricercatore Javier Moscarella, sarà un momento di avvicinamento tra la cultura colombiana e quella italiana, durante il quale i presenti potranno ascoltare storie sulla migrazione italiana […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Feb 2025Dom 02 Mar 2025
Ciclo: “L’estate italiana – un mito contemporaneo” con Chiara Caradonna

Il ciclo “L’estate italiana – un mito contemporaneo” si propone di esplorare l’estate italiana in quanto mito attraverso l’analisi di due iconici film incentrati sul tema e girati a trent’anni di distanza l’uno dall’altro: “Il sorpasso” di Dino Risi (1962) e “Caro Diario” di Nanni Moretti (1993). Nei primi due incontri, il ciclo offrirà innanzitutto […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Feb 2025
Italian Design Day 2025 – Medellin

L’Ambasciata d’Italia, l’Agenzia ITA-ICE Colombia e l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Universitá EAFIT di Medellin, vi invitano a partecipare all’evento organizzato in occasione dell’Italian Design Day 2025 che vede la partecipazione dell’Ambasciatore del Design Italiano per la Colombia, Claudio Larcher, Direttore dell’Area di Design della Nuova Accademia di Belle Arti di Milano (NABA). […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Feb 2025Lun 17 Feb 2025
Italian Design Day 2025

In occasione dell’Italian Design Day 2025, l’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura, l’Agenzia ITA-ICE in collaborazione con le università Pontificia Javeriana e Universidad del Norte di Barranquilla, vi invitano a partecipare agli incontri in presenza del designer italiano Claudio Larcher, Direttore dell’Area di Design della Nuova Accademia di Belle Arti di Milano (NABA) e Ambasciatore […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Feb 2025Ven 21 Feb 2025
Progetto ‘ICAROS’ con il collettivo OPIEMME

Il Centro Colombo Americano, la Galleria Paul Bardwell di Medellin e l’Istituto Italiano di Cultura, promuovono ed ospitano la residenza di Opiemme, un collettivo artistico fondato a Torino nel 1998, che combina il mondo dell’arte visiva con la letteratura. L’opera di Opiemme si muove all’interno dell’universo della poesia visuale, alla quale unisce azioni di street […]

Leggi di più
Concluso Sab 11 Gen 2025
XIX Festival di Musica di Cartagena – Presentazione semiscenica de “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini

In occasione della XIX edizione del Festival di Musica di Cartagena, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura collaborano con la Fundación Salvi per la presentazione semiscenica della famosa opera “Il Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini. Il concerto, che chiude l’anno di celebrazioni per i 160 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Colombia, […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Nov 2024Gio 12 Dic 2024
“Visse d’Arte”: mostra di Corrado Veneziano presso il Club El Nogal

L’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá, in collaborazione con il Club El Nogal, annuncia l’arrivo della prima esposizione in America Latina del pittore italiano Corrado Veneziano (Tursi, 1958), che, in occasione del centenario della morte del compositore Giacomo Puccini, presenterà a Bogotá il suo più recente corpus di opere. “Visse d’Arte” è il […]

Leggi di più
Concluso Lun 25 Nov 2024
Presentazione del libro: “El sastre de dos mundos: Luigi Bazzani y la ópera en América” di Alexander Klein

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Universidad de Los Andes, ha partecipato nella stampa del Terzo Tomo del libro “El sastre de dos mundos: Luigi Bazzani y la ópera en América” scritto dal professore e musicologo Alexander Klein. Il progetto del libro nasce dalla volontá della famiglia Bazzani di raccontare la storia del loro […]

Leggi di più