Danza en Construcción
Bogotà celebra la danza contemporanea con “Danza en Construcción” dal 7 al 19 luglio. Tra il 7 e il 19 luglio, Bogotà sarà un punto d’incontro per la danza contemporanea: Danza en Construccion, un progetto disegnato per riflettere, formare, dialogare e trasformare i modi di creare danza contemporanea. L’iniziativa riunisce 15 coreografi (10 europei e […]
Leggi di piùRuta Regional Enogastronómica – Regione Veneto
La Ruta Regional Enogastronomica è un progetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà. E’ uno spazio dove esplorare le tradizioni enogastronomiche di differenti regioni d’Italia: i vini, i formaggi, i piatti tipici si incontrano con la tradizione culturale, artistica e territoriale dell’Italia, dando forma ad una serie di incontri che avvicineranno il pubblico di Bogotà alla […]
Leggi di piùFestival Al Este: Maura Delpero a Bogotá
In occasione del IX Festival Internacional de Cine de Europa Central y Oriental “Al Este”, che si realizzerà a Bogotà dal 25 al 30 giugno 2025, l’organizzazione del Festival, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà, invitano a partecipare alla proiezione speciale del film “Vermiglio” di Maura Delpero. “Vermiglio“, tre sorelle, Lucia, Ada […]
Leggi di piùFiera Gastronomica: sabores de Italia y Colombia – Mercado de la Tierra y Slow Food Bogotà
Sabato 7 giugno ritorna la Fiera Gastronomica all’Istituto Italiano di Cultura. La casa dell’Istituto aprirà le sue porte al Mercado de la Tierra di Slow Food Bogotà, creando uno spazio dove si troveranno prodotti a km 0 colombiani e prodotti italiani importati o di produzione locale. Sarà una giornata piena di attività che avvicineranno il […]
Leggi di piùConcerto Gabriele Mirabassi: Verso sud
L’Istituto Italiano di Cultura vi invita a partecipare nel concerto di presentazione dell’ultimo disco del gran clarinettista italiano Gabriele Mirabassi, “Verso sud“. La relazione musicale tra Italia e Colombia vanta una lunga tradizione.Alla fine del XIX secolo e all’inizio del XX, molti musicisti provenienti da diverse regioni d’Italia scelsero come sede della loro attività artistica […]
Leggi di piùRuta Regional Enogastronómica – Regione Abruzzo
“Ruta Regional Enogastronomica” è un progetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà che si pronostica come uno spazio dove esplorare le tradizioni enogastronomiche di differenti regioni d’Italia. I vini, i formaggi, i piatti tipici si incontrano con la tradizione culturale, artistica e territoriale dell’Italia, dando forma ad una serie di incontri che avvicineranno il pubblico […]
Leggi di piùConferenza: “Codazzi dicho y entredicho” con Giorgio Antei
Il seminario ibrido «Un geógrafo para dos naciones: Agustín Codazzi, las Comisiones Corográficas y la historia de las geografías de Colombia y Venezuela» riunirà alcuni tra i più rinomati investigatori nazionali ed internazionali specializzati nella storia del riconoscimento del territorio colombiano. Il seminario riunisce agli autori di un progetto editoriale che si sviluppa attualmente attorno […]
Leggi di piùPodcast: “Vengo de conocer los reinos que he inventado” – Seconda stagione
L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà ha pubblicato la seconda stagione de podcast “Vengo de conocer los reinos que he inventado: los autores colombianos y la literatura italiana” in cui 3 autori colombiani racconteranno i libri della letteratura italiana che hanno amato di più. A partire da giovedì 22 maggio saranno pubblicati, sulle piattaforme di […]
Leggi di piùMostra fotografica: “No me quites tu risa” di Massimo Listri
La mostra “No me quites tu risa” del fotografo italiano Massimo Listri e curata da Giorgio Antei, sarà in esposizione fino al 19 giugno presso la Galleria del Club el Nogal di Bogotà. “No me quites tu risa” esplora un epoca peculiare nella storia del Messico pre-ispanico, quando nel periodo Classico (200 – 900 d.C. […]
Leggi di piùIlustropía: incontri e laboratori con Sarah Mazzetti e Davide Toffolo
Ilustropía, Festival Internacional de Ilustración, è uno spazio di incontro attorno alle arti grafiche e all’illustrazione, cosí come uno spazio per lo sviluppo di attività di illustrazione dal vivo, fiera di pubblicazioni e laboratori di creazione. In occasione di questa terza edizione di Ilustropìa, l’Istituto Italiano di Cultura vi invita a partecipare agli incontri e […]
Leggi di più