FILBO: Laboratori per bambini e presentazione dei libri di Daniele Aristarco
In occasione della Fiera Internazionale del Libro di Bogotà, l’Istituto Italiano di Cultura vi invita a partecipare agli eventi di presentazione dei libri “Lucy: la prima donna” e “La Divina Commedia: il primo passo nella selva oscura” scritti da Daniele Aristarco ed illustrati rispettivamente da Angelo Ruta e da Marco Somà. La nuova edizione pubblicata […]
Leggi di piùFestival Internazionale di Cinema di Cartagena de Indias – FICCI 64
L’Istituto Italiano di Cultura partecipa alla 64esima edizione del Festival Internazionale di Cinema di Cartagena de Indias (FICCI), tra i piú importanti momenti cinematografici del paese che si realizzerà nella città di Cartagena dal 1 al 6 aprile 2025. Quest’anno l’Italia è rappresentata da Enrico Maria Artale, regista del film “El Paraìso“, selezionato vincitore nella […]
Leggi di piùLezione aperta: Josè Asuncion Silva, ¿más que el “mal de Leopardi”?: encuentro de héroes.
L’Istituto Italiano di Cultura vi invita a partecipare alla lezione aperta “Josè Asunción Silva, ¿más que el “mal de Leopardi”?: encuentro de héroes.”, con Manuela Mejía Arenas e Sarita Martín Rincón. Si condivideranno i risultati di un lavoro di ricerca in letteratura comparata sull’influenza di Giacomo Leopardi nell’opera dello scrittore colombiano José Asunción Silva (1865-1896), con […]
Leggi di piùDegustazione di vino e formaggi italiani
L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Rinascimento Italian Wine e Chef Giorgio, organizza un primo incontro di degustazione di vini e formaggi italiani, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico della capitale alla tradizione enogastronomica italiana. Il percorso permetterá ai partecipanti di conoscere una selezione di vini italiani importati (DOP) accompagnati dai formaggi realizzati localmente […]
Leggi di piùMostra: “Vínculos inter-culturales entre Europa y América Latina: construyendo la arquitectura de la modernidad”
La mostra “Vínculos interculturales entre Europa y América Latina: construyendo la arquitectura de la modernidad” si realizza grazie alla collaborazione tra i curatori della mostra, Federica Ciarcià e Guillem Carabì-Bescòs, il gruppo di ricerca eX_MoMo | Exchanges of Modern Movemente, il gruppo di ricerca locale A.I. Media Lab | Artificial Intelligence, Memory, Prospective, l’Universidad Jorge […]
Leggi di piùSeminario di Letteratura Comparata: sguardi incrociati tra Italia e Russia
L’Istituto Italiano di Cultura partecipa nel Seminario di Letteratura Comparata: “Miradas Cruzadas entre Italia y Rusia”, organizzato dalla Facoltá di Letteratura dell’Universidad Nacional e dettato dalle professoresse Anastasia Belousova, dell’Universidad Nacional de Colombia e Universitá Lucian Blaga de Sibiú y Chiara Caradonna prof.ssa dell’Universitá Ebrea di Gerusalemme. In quest’incontro di rifletterà sull’incontro interculturale e transnazionale […]
Leggi di piùPresentación del libro “La Promesa” por Natalia Gnecco
La Camera di Commercio di Bogotá, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, organizza la presentazione del libro “La promessa” della scrittrice e giornalista Natalia Gnecco.La presentazione, moderata dal ricercatore Javier Moscarella, sarà un momento di avvicinamento tra la cultura colombiana e quella italiana, durante il quale i presenti potranno ascoltare storie sulla migrazione italiana […]
Leggi di piùCiclo: “L’estate italiana – un mito contemporaneo” con Chiara Caradonna
Il ciclo “L’estate italiana – un mito contemporaneo” si propone di esplorare l’estate italiana in quanto mito attraverso l’analisi di due iconici film incentrati sul tema e girati a trent’anni di distanza l’uno dall’altro: “Il sorpasso” di Dino Risi (1962) e “Caro Diario” di Nanni Moretti (1993). Nei primi due incontri, il ciclo offrirà innanzitutto […]
Leggi di piùItalian Design Day 2025 – Medellin
L’Ambasciata d’Italia, l’Agenzia ITA-ICE Colombia e l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Universitá EAFIT di Medellin, vi invitano a partecipare all’evento organizzato in occasione dell’Italian Design Day 2025 che vede la partecipazione dell’Ambasciatore del Design Italiano per la Colombia, Claudio Larcher, Direttore dell’Area di Design della Nuova Accademia di Belle Arti di Milano (NABA). […]
Leggi di piùItalian Design Day 2025
In occasione dell’Italian Design Day 2025, l’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura, l’Agenzia ITA-ICE in collaborazione con le università Pontificia Javeriana e Universidad del Norte di Barranquilla, vi invitano a partecipare agli incontri in presenza del designer italiano Claudio Larcher, Direttore dell’Area di Design della Nuova Accademia di Belle Arti di Milano (NABA) e Ambasciatore […]
Leggi di più