“Technologies of care / Tecnologías del cuidado” di Elisa Giardina Papa al MAMBO
Il Museo de Arte Moderno de Bogotá (MAMBO) presenta la mostra “Technologies of care / Tecnologías del cuidado”, la prima mostra antologica istituzionale dell’artista italiana Elisa Giardina Papa in Colombia. “Tecnologías del cuidado” offre una visione delle implicazioni delle piattaforme digitali, delle forme di conoscenza e di desiderio perdute o dimenticate, la maniera in cui […]
Leggi di piùAula Italia: Bogotá, Medellín, Cali
La Camera di Commercio Italiana per la Colombia, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura, vi invita a partecipare nella quinta edizione di Aula Italia, fiera per gli studi all’estero, nella quale piú di 30 universitá italiane presenteranno la loro offerta accademica al pubblico colombiano. Sará possibile ottenere informazioni sui corsi di […]
Leggi di piùPatrimonio en la nube_3EXP presso Casa Museo Negret&MIAMP di Popayán
La mostra “3EXP: esposizione delle metodologie scientifiche della cultura italiana per la conoscenza, tutela e valorizzazione del patrimonio architettonico”, dopo essere stata presentata presso il Museo Leopoldo Rother della UNAL e l’Università de La Salle di Bogotà, sarà presentata presso l’Università del Cauca di Popayàn. La mostra vuole divulgare gli esiti delle esperienze italiane di […]
Leggi di piùSettimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM)
In occasione della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM 2024), l’Istituto vi invita a partecipare negli incontri e conferenze organizzate nella sede. In questi incontri parleremo di Dante, Petrarca, della letteratura contemporanea italiana, immergendoci nella tematica di quest’anno “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe“. Programmazione: martedì 15 ottobre alle ore […]
Leggi di piùFIAV: Poéticas femeninas, la discusión del género en el entramado dramático
L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Festival Internacional de Artes Vivas (FIAV), vi invita a partecipare alla conferenza “Poéticas femeninas, la discusión del género en el entramado dramático” che vedrà la partecipazione di Manuela Lo Sicco, Italia Carroccio e Leonarda Saffi, attrici dell’opera teatrale “Misericordia” della regista Emma Dante e del Piccolo Teatro. […]
Leggi di piùFIAV: spettacolo teatrale “Misericordia” di Emma Dante
In occasione del Festival Internacional de Artes Vivas (FIAV), ed in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá, si presenterà presso il Centro Nacional de las Artes – Delia Zapata Olivella lo spettacolo teatrale “Misericordia”, scritto e diretto da Emma Dante ed interpretato dalle attrici Manuela Lo Sicco, Italia Carroccio e Leonarda Saffi. “Misericordia” […]
Leggi di piùGiornata del Contemporaneo: “Conversatorio híbrido”
In occasione della XX Giornata del Contemporaneo, l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá e il Museo de Arte Moderno de Bogotá si uniscono per celebrare l’arte contemporanea che racconta le piattaforma digitali e l’intelligenza artificiale. Partecipa nell’incontro che esplorerà le dimensioni umane dell’intelligenza artificiale, le implicazioni sociali delle piattaforma di servizi da remoto e le […]
Leggi di piùPubblicazione libro “La Voragine” in italiano
Con un’operazione realizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Colombia, l’Ambasciata di Colombia in Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà, si è realizzata la stampa di 400 esemplari del libro “La Voragine” di Josè Eustasio Rivera, in lingua italiana. Il progetto ha l’obiettivo di celebrare i 160 anni di relazioni diplomatiche tra Italia […]
Leggi di piùCátedra Europa: Italia paese invitato
In occasione della 27a edizione di Cátedra Europa, l’Universitá del Norte in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura, invitano gli studenti, la comunitá italiana e gli interessati a partecipare negli incontri organizzati in occasione della Fiera Accademica Cátedra Europa. L’evento di realizzerá presso il Campus dell’Universitá del Norte di Barranquilla dal 30 […]
Leggi di piùClub di Lettura “Nada es verdad: mujeres italianas narran el siglo XXI”
L’Istituto Italiano di Cultura ti invita a partecipare nel Club di Lettura “Nada es verdad: mujeres italianas narran el siglo XXI“, un ciclo gratuito di incontri per scoprire la visione delle donne italiane. Il Club si riunirà ogni due settimane con un libro nuovo per discutere sui problemi presentati nel libro prescelto: problemi di genere, […]
Leggi di più