Ruta Regional Enogastronómica – Regione Abruzzo
“Ruta Regional Enogastronomica” è un progetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà che si pronostica come uno spazio dove esplorare le tradizioni enogastronomiche di differenti regioni d’Italia. I vini, i formaggi, i piatti tipici si incontrano con la tradizione culturale, artistica e territoriale dell’Italia, dando forma ad una serie di incontri che avvicineranno il pubblico […]
Leggi di piùConferenza: “Codazzi dicho y entredicho” con Giorgio Antei
Il seminario ibrido «Un geógrafo para dos naciones: Agustín Codazzi, las Comisiones Corográficas y la historia de las geografías de Colombia y Venezuela» riunirà alcuni tra i più rinomati investigatori nazionali ed internazionali specializzati nella storia del riconoscimento del territorio colombiano. Il seminario riunisce agli autori di un progetto editoriale che si sviluppa attualmente attorno […]
Leggi di piùPodcast: “Vengo de conocer los reinos que he inventado” – Seconda stagione
L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà ha pubblicato la seconda stagione de podcast “Vengo de conocer los reinos que he inventado: los autores colombianos y la literatura italiana” in cui 3 autori colombiani racconteranno i libri della letteratura italiana che hanno amato di più. A partire da giovedì 22 maggio saranno pubblicati, sulle piattaforme di […]
Leggi di piùMostra fotografica: “No me quites tu risa” di Massimo Listri
La mostra “No me quites tu risa” del fotografo italiano Massimo Listri e curata da Giorgio Antei, sarà in esposizione fino al 19 giugno presso la Galleria del Club el Nogal di Bogotà. “No me quites tu risa” esplora un epoca peculiare nella storia del Messico pre-ispanico, quando nel periodo Classico (200 – 900 d.C. […]
Leggi di piùIlustropía: incontri e laboratori con Sarah Mazzetti e Davide Toffolo
Ilustropía, Festival Internacional de Ilustración, è uno spazio di incontro attorno alle arti grafiche e all’illustrazione, cosí come uno spazio per lo sviluppo di attività di illustrazione dal vivo, fiera di pubblicazioni e laboratori di creazione. In occasione di questa terza edizione di Ilustropìa, l’Istituto Italiano di Cultura vi invita a partecipare agli incontri e […]
Leggi di piùClub di Lettura: “De nidos y jaulas: la familia en la literatura italiana” con Santiago Parga Linares
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo club di lettura organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura. “De nidos y jaulas: la familia en la literatura italiana”, pensato e realizzato dal professor Santiago Parga Linares, invita ad addentrarsi in un viaggio alla scoperta delle tensioni e contraddizioni che configurano l’esperienza italiana, nella quale la famiglia rappresenta sia […]
Leggi di piùConversazioni e laboratori al Centro Felicidad Chapinero: Tarshito e i Granja
Mostra ‘Una sola tierra, una sola humanidad: el campamento de los caminantes enamorados’ a Bogotà In occasione delle celebrazioni per il Mese dell’Europa, l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà presenta, dal 5 al 25 maggio, la mostra ‘Una sola tierra, una sola humanidad: el campamento de los caminantes enamorados’, una esposizione che celebra il dialogo […]
Leggi di piùMostra: “Una sola Tierra, Una sola Humanidad: el Campamento de los Caminantes Enamorados en Bogotá”
Tarshito – El Campamento de los Caminantes Enamorados en Bogotá (L’accampamento dei Viandanti Innamorati a Bogotà) “Dipinti e tende nomadi condivise pittoricamente con artisti indigeni colombiani per Una Sola Terra, Una Sola Umanità” All’interno del Mese dell’Europa, l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá presenta, dal 5 al 25 maggio, la mostra “Una sola Terra, Una […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Del Arno al Magdalena: lecturas colombianas de Dante Alighieri”
L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Universidad de Bogotà Jorge Tadeo Lozano e la Facoltà di Scienze Umane dell’Universidad Nacional de Colombia, vi invita a partecipare all’evento di presentazione del libro “Del Arno al Magdalena: lecturas colombianas de Dante Alighieri” curato da Anastasia Belousova, Norma Donato e Rodolfo Suárez. Il libro riflette sull’opera di […]
Leggi di piùFiera Internazionale del Libro di Bogotà: Susanna Mattiangeli
L’Istituto Italiano di Cultura vi invita a partecipare agli eventi organizzati in collaborazione con la Cámara Colombiana del Libro in occasione della Fiera Internazionale del Libro di Bogotá. L’edizione di quest’anno conterà con la presenza dell‘autrice di libri per l’infanzia Susanna Mattiangeli, che sarà ospite della Fiera il 3 e 5 maggio 2025. Programmazione degli […]
Leggi di più