Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 07 Mag 2025Dom 11 Mag 2025
Ilustropía: incontri e laboratori con Sarah Mazzetti e Davide Toffolo

Ilustropía, Festival Internacional de Ilustración, è uno spazio di incontro attorno alle arti grafiche e all’illustrazione, cosí come uno spazio per lo sviluppo di attività di illustrazione dal vivo, fiera di pubblicazioni e laboratori di creazione. In occasione di questa terza edizione di Ilustropìa, l’Istituto Italiano di Cultura vi invita a partecipare agli incontri e […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Mag 2025Mar 17 Giu 2025
Club di Lettura: “De nidos y jaulas: la familia en la literatura italiana” con Santiago Parga Linares

Sono aperte le iscrizioni per il nuovo club di lettura organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura. “De nidos y jaulas: la familia en la literatura italiana”, pensato e realizzato dal professor Santiago Parga Linares, invita ad addentrarsi in un viaggio alla scoperta delle tensioni e contraddizioni che configurano l’esperienza italiana, nella quale la famiglia rappresenta sia […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Mag 2025Gio 08 Mag 2025
Conversazioni e laboratori al Centro Felicidad Chapinero: Tarshito e i Granja

Mostra ‘Una sola tierra, una sola humanidad: el campamento de los caminantes enamorados’ a Bogotà In occasione delle celebrazioni per il Mese dell’Europa, l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà presenta, dal 5 al 25 maggio, la mostra ‘Una sola tierra, una sola humanidad: el campamento de los caminantes enamorados’, una esposizione che celebra il dialogo […]

Leggi di più
Concluso Lun 05 Mag 2025Dom 25 Mag 2025
Mostra: “Una sola Tierra, Una sola Humanidad: el Campamento de los Caminantes Enamorados en Bogotá”

Tarshito – El Campamento de los Caminantes Enamorados en Bogotá (L’accampamento dei Viandanti Innamorati a Bogotà) “Dipinti e tende nomadi condivise pittoricamente con artisti indigeni colombiani per Una Sola Terra, Una Sola Umanità” All’interno del Mese dell’Europa, l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá presenta, dal 5 al 25 maggio, la mostra “Una sola Terra, Una […]

Leggi di più
Concluso Lun 05 Mag 2025
Presentazione del libro “Del Arno al Magdalena: lecturas colombianas de Dante Alighieri”

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Universidad de Bogotà Jorge Tadeo Lozano e la Facoltà di Scienze Umane dell’Universidad Nacional de Colombia, vi invita a partecipare all’evento di presentazione del libro “Del Arno al Magdalena: lecturas colombianas de Dante Alighieri” curato da Anastasia Belousova, Norma Donato e Rodolfo Suárez. Il libro riflette sull’opera di […]

Leggi di più
Concluso Sab 03 Mag 2025Lun 05 Mag 2025
Fiera Internazionale del Libro di Bogotà: Susanna Mattiangeli

L’Istituto Italiano di Cultura vi invita a partecipare agli eventi organizzati in collaborazione con la Cámara Colombiana del Libro in occasione della Fiera Internazionale del Libro di Bogotá. L’edizione di quest’anno conterà con la presenza dell‘autrice di libri per l’infanzia Susanna Mattiangeli, che sarà ospite della Fiera il 3 e 5 maggio 2025. Programmazione degli […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Apr 2025Gio 08 Mag 2025
FILBO: Laboratori per bambini e presentazione dei libri di Daniele Aristarco

In occasione della Fiera Internazionale del Libro di Bogotà, l’Istituto Italiano di Cultura vi invita a partecipare agli eventi di presentazione dei libri “Lucy: la prima donna” e “La Divina Commedia: il primo passo nella selva oscura” scritti da Daniele Aristarco ed illustrati rispettivamente da Angelo Ruta e da Marco Somà. La nuova edizione pubblicata […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Apr 2025Mar 08 Apr 2025
Festival Internazionale di Cinema di Cartagena de Indias – FICCI 64

L’Istituto Italiano di Cultura partecipa alla 64esima edizione del Festival Internazionale di Cinema di Cartagena de Indias (FICCI), tra i piú importanti momenti cinematografici del paese che si realizzerà nella città di Cartagena dal 1 al 6 aprile 2025. Quest’anno l’Italia è rappresentata da Enrico Maria Artale, regista del film “El Paraìso“, selezionato vincitore nella […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Mar 2025Gio 27 Mar 2025
Lezione aperta: Josè Asuncion Silva, ¿más que el “mal de Leopardi”?: encuentro de héroes.

L’Istituto Italiano di Cultura vi invita a partecipare alla lezione aperta “Josè Asunción Silva, ¿más que el “mal de Leopardi”?: encuentro de héroes.”, con Manuela Mejía Arenas e Sarita Martín Rincón. Si condivideranno i risultati di un lavoro di ricerca in letteratura comparata sull’influenza di Giacomo Leopardi nell’opera dello scrittore colombiano José Asunción Silva (1865-1896), con […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Mar 2025Gio 20 Mar 2025
Degustazione di vino e formaggi italiani

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Rinascimento Italian Wine e Chef Giorgio, organizza un primo incontro di degustazione di vini e formaggi italiani, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico della capitale alla tradizione enogastronomica italiana. Il percorso permetterá ai partecipanti di conoscere una selezione di vini italiani importati (DOP) accompagnati dai formaggi realizzati localmente […]

Leggi di più