Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 18 Set 2024Mer 20 Nov 2024
Club di Lettura “Nada es verdad: mujeres italianas narran el siglo XXI”

L’Istituto Italiano di Cultura ti invita a partecipare nel Club di Lettura  “Nada es verdad: mujeres italianas narran el siglo XXI“, un ciclo gratuito di incontri per scoprire la visione delle donne italiane. Il Club si riunirà ogni due settimane con un libro nuovo per discutere sui problemi presentati nel libro prescelto: problemi di genere, […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Set 2024Gio 03 Ott 2024
3EXP: Universidad de la Salle

La mostra “3EXP: esposizione delle metodologie scientifiche della cultura italiana per la conoscenza, tutela e valorizzazione del patrimonio architettonico”, dopo essere stata presentata presso il Museo Leopoldo Rother della UNAL, sarà presentata presso l’Università de La Salle di Bogotà. La mostra vuole divulgare gli esiti delle esperienze italiane di ricerca, tutela e valorizzazione del patrimonio […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Set 2024Sab 21 Set 2024
Huellas Italianas: un recorrido por el centro histórico de Bogotá

En el marco de la exposición “3exp: metodologias italianas de investigación y valorización del patrimonio arquitectónico” de la Universidad de La Salle, La Candelaria, el Istituto Italiano di Cultura te invita a “Huellas italianas: un recorrido guiado por el centro histórico de Bogotá”. Un recorrido que se extienden en el tiempo desde principios del siglo […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Set 2024
Mompox Jazz Festival: Arabella Rustico

In occasione del Mompox Jazz Festival, organizzato dall’Instituto de Cultura y Turismo de Bolívar, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura vi invitano a partecipare al concerto della musicista Arabella Rustico, il quale si terrá il 13 settembre presso il Distrito Especial de Santa Cruz de Mompox, scenario principale del Mompox Jazz Festival.

Leggi di più
Concluso Mar 10 Set 2024Mer 25 Set 2024
100 anni di Franco Basaglia: Accademia della Follia a Bogotá

L’Accademia della Follia – Claudio Misculin, compagnia di teatro professionale formata da matti di mestiere e attori per vocazione, racconta la storia, le testimonianze e i passaggi della straordinaria esperienza di deistituzionalizzazione basagliana e della chiusura dell’Ospedale psichiatrico di Trieste.  Claudio Misculin, fondatore nel 1992 della compagnia, ha partecipato nella costruzione della Legge 180 o […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Ago 2024Mar 03 Dic 2024
Laboratorio di Teatro in Italiano – Tribunal Animal Parte 1

Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura ospiterà il Laboratorio di Teatro in Italiano che si terrà tutti i martedì dal 6 agosto al 3 diciembre presso il Salone degli Eventi dell’IIC, dalle ore 18:00 alle 20:30. Le iscrizioni sono aperte scrivendo alla mail pontetraculturebogota@gmail.com, ed è una esperienza aperta a tutti gli interessanti con o […]

Leggi di più
Concluso Mer 03 Lug 2024Mer 03 Lug 2024
“Canti e balli della tradizione del centro e sud Italia”

L’Istituto Italiano di Cultura vi invita a partecipare all’evento “Canti e balli della tradizione del centro e sud Italia”, uno spazio in cui ti potrai avvicinare alla musica, ai balli e conoscere gli strumenti che caratterizzano i suoni del folcklore italiano. Con Martin e David Croce esploreremos i suoni di questa iconica tradizione di danza […]

Leggi di più
Concluso Sab 29 Giu 2024Dom 14 Lug 2024
Italian Screens: nuovo cinema italiano in Colombia

ITALIAN SCREENS: Nuovo cinema italiano in Colombia. Italian Screens torna in Colombia portando il meglio del cinema italiano contemporaneo, quest’anno nelle città di Bogotà e Medellìn. Questa nuova edizione di Italian Screens porterà film acclamati como C’è ancora domani di Paola Cortellesi e La chimera di Alice Rohrwacher, così come gli ultimi film dei due […]

Leggi di più
Concluso Ven 31 Mag 2024Sab 10 Ago 2024
Mostra: “Codazzi: cartografías de un archivo global”

Dal 31 maggio si aprono le porte della mostra “Codazzi: cartografías de un archivo global“, che sarà visitabile fino al 10 agosto presso il Museo de Arquitectura Leopoldo Rother dell’Universidad Nacional de Colombia. In occasione della celebrazione dei 160 anni di relazioni diplomatiche tra Colombia e Italia, e con la collaborazione dell’Ambasciata d’Italia in Colombia […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Mag 2024Gio 30 Mag 2024
Historia y educación Matemática: presentazione dei libri di Bruno d’Amore e Martha Fandiño

In tutto il mondo si osserva una proliferazione degli studi e delle ricerche attorno ad una nuova disciplina della Matematica applicata: l’Insegamento della Matematica. Insegnare e formare persone che conoscano i concetti basici della matematica è uno degli obiettivi che dovremmo cercare di raggiungere per il futuro della nostra istruzione ed educazione, e in questo […]

Leggi di più