Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 30 Mag 2024Sab 01 Giu 2024
Parkway y Vino: Italia paese invitato

In occasione del circuito culturale e gastronomico “Parkway y vino”, organizzato da Teusaquillo Distrito Cultural, Taninos Park Wines e Gitano Bodega de Barrio, che in questa quarta edizione ha Italia come paese invitato, l’Istituto Italiano di Cultura apre le sue porte e quelle della cultura italiana agli abitanti del Parkway e del quartiere di Teusaquillo. […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Mag 2024Mer 29 Mag 2024
Conferenza: “Tecnología del cuidado” con Elisa Giardina Papa

Tecnología del cuidado è una conversazione con l’artista italiana Elisa Giardina Papa, organizzata dal Museo di Arte Moderna di Bogotà – MAMBO in collaborazione con FACREA dell’Università del Rosario e l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà. Elisa Giardina Papa ha sviluppato negli ultimi 10 anni una serie di opere che pongono in questione la presenza […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Mag 2024Lun 20 Mag 2024
Conferenza: “Progetto di un sincrotone regionale nel Gran Caribe” con Galileo Violini

Il professore Galileo Violini, accademico italiano noto per il suo lavoro di ricerca e per il progresso della scienza e dell’istruzione in America Latina, guida la proposta di stabilire un sincrotone nella regione del caribe colombiano. I sincrotoni sono acceleratori di particelle che producono luce con caratteristiche che lo rendono utile specialmente nei processi di […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Mag 2024Mer 15 Mag 2024
WEBINAR: “Benvenuti in Italia: un viaje a través de la vida universitaria” con Tommaso Manuali

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Aula Italia, vi invita a partecipare alla webinar “Benvenuto in Italia: un viaje a través de la vida universitaria” che vedrà la partecipazione del professore Tommaso Manuali. La webinar sarà uno spazio in cui analizzeremo le differenze culturali tra Italia e Colombia con una speciale attenzione per la […]

Leggi di più
Concluso Mar 30 Apr 2024Mar 30 Apr 2024
“Una mirada hacía el Renacimiento” con Carlo Vecce e Anastasia Belousova

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Dipartimento di Letteratura, Master in Studi Letterari dell’Università Nacional, vi invita a partecipare all’evento “Una mirada hacía el Renacimiento”, tenuto dallo scrittore e storico Carlo Vecce e moderato dalla professoressa del Master in Studi Letterari Anastasia Belousova. L’evento si terrà martedì 30 aprile alle ore 10:00 presso […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Apr 2024Mer 22 Mag 2024
Ciclo: “Alberto Moravia: Literatura y Cine” con il professore Santiago Parga Linares

L’Istituto Italiano di Cultura vi invita a partecipare al ciclo di incontri sullo scrittore Alberto Moravia (Roma, 1907-1990), nei quali il Professore dell’Universidad Pontificia Javeriana, Santiago Parga Linares, analizzerà la produzione letteraria di uno degli autori più acclamati dell’Italia del XX secolo. In questi incontri i partecipanti esploreranno i racconti di Alberto Moravia insieme ai […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Apr 2024Mar 23 Apr 2024
Prima documentario “Botticelli, Florencia y los Medici”

Si è tenuta, ieri 23 aprile, la prima del documentario “Botticelli, Florencia y los Medici” presso la sede di Av. Chile di CineColombia. Un documentario che apre il ciclo di cinque film sui “Grandi Maestri Italiani” della pittura e dell’architettura, che saranno proiettati da CineColombia a partire dal 3 maggio e fino al 28 luglio […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Apr 2024Mar 23 Apr 2024
“St. Jordi: libros y rosas” con Veronica Raimo e Marco Rossari all’Universidad de Los Andes

In occasione della Giornata mondiale del libro, l’Universidad de Los Andes si apre per uno scambio di libri e rose con microfono aperto per la lettura di creazioni letterarie. Grazie alla partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura, la scrittrice Veronica Raimo sarà invitata d’onore insieme al traduttore e scrittore Marco Rossari. In questo incontro Raimo leggerà […]

Leggi di più
Concluso Sab 20 Apr 2024Sab 20 Apr 2024
Presentazione del libro “Il mondo secondo Fellini ed oltre”

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Comitato di Cartagena de Indias della Società Dante Alighieri, vi invita alla presentazione del libro “Il mondo secondo Fellini ed oltre” a cura di Davide Riccardi e di Veronica Del Carmen Bossio, con prologo di Alessandra Merlo. Il libro vuole riflettere attorno al genio e all’opera di […]

Leggi di più
Concluso Mer 17 Apr 2024Dom 21 Apr 2024
Festival Internazionale di Cinema di Cartagena de Indias

L’Istituto Italiano di Cultura partecipa al Festival Internazionale di Cinema di Cartagena de Indias con una selezione di tre cortometraggi presenti nelle sezioni “Internacional” e “De Indias“. Sezione Internacional: 1. “Il compleanno di Enrico” di Francesco Sossai, proiettato giovedì 18 e domenica 21 aprile 2. “La memoria perduta degli alberi” di Antonio La Camera (invitato), […]

Leggi di più