La mostra “3EXP: esposizione delle metodologie scientifiche della cultura italiana per la conoscenza, tutela e valorizzazione del patrimonio architettonico”, dopo essere stata presentata presso il Museo Leopoldo Rother della UNAL e l’Università de La Salle di Bogotà, sarà presentata presso l’Università del Cauca di Popayàn.
La mostra vuole divulgare gli esiti delle esperienze italiane di ricerca, tutela e valorizzazione del patrimonio architettonico. Si presenteranno pannelli grafici espositivi, testi scientifici che sono espressione delle metodologie italiane di ricerca e conoscenza, tutela e conservazione, valorizzazione e promozione del patrimonio architettonico.
Le esperienze in mostra risalteranno – a partire dalle peculiarità del territorio salentino – le attività di studio e di ricerca avviatesi nel territorio delle province di Brindisi e Lecce, così come quelle presenti nel contesto nazionale italiano ed internazionale.
L’esperienza espositiva di Popayàn si avvierà il 17 ottobre alle ore 16:00 presso la Sala Temporal Miamp nella Casa Museo Negret&MIAMP e vedrà la partecipazione del curatore Massimo Leserri, il quale realizzerà la conferenza “La 3exp: la idea de un intercambio de experiencias” alle 9:00.