Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 04 Gen 2019Dom 13 Gen 2019
Così fan tutte – Cartagena Festival Internacional de Música

L’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere d’invitarvi a uno spettacolo di fama mondiale che è stato già presentato nel famoso Festival di Spoleto, per la prima volta in Colombia grazie al Cartagena Festival Internacional de Música. Così fan tutte Questa magnifica opera è il frutto della coproduzione del Cartagena Festival Internacional de Música (Colombia) […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Dic 2018Gio 06 Dic 2018
Inaugurazione della sezione speciale “Donación Bruno D’Amore y Martha Isabel Fandiño Pinilla”

L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá ha il piacere d’invitarvi all’inaugurazione della Sezione speciale “Donación Bruno D’Amore y Martha Isabel Fandiño Pinilla” che è parte della Biblioteca di questo Istituto. Il Professore D’Amore e la Professoressa Fandiño – riconosciuti matematici e scrittori – hanno donato all’Istituto Italiano di Cultura un’importante collezione di libri di diversi […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Dic 2018Mar 04 Dic 2018
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO “COLPO DI MARE”

  L’istituto Italiano di Cultura di Bogotá ha il piacere d’invitarvi alla presentazione del romanzo “Colpo di Mare” di Christiana de Caldas Brito.   Christiana de Caldas Brito è brasiliana di nascita, ma scrive da più di vent’anni in italiano, la sua lingua adottiva. Questo secondo romanzo (il primo fu “500 Temporali”, nel 2006) ci […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Nov 2018Gio 29 Nov 2018
Concerto Gioachino Rossini

  Gioachino Rossini Per celebrare l’anniversario della morte del grande compositore italiano che ha rivoluzionato la musica lirica, l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá e il Club de Musica offrono la possibilità di conoscere parte dell’opera di Rossini attraverso questo concerto tributo.   29 novembre alle ore 19:00 Teatro Leonardus / Colegio Leonardo da Vinci […]

Leggi di più
Concluso Lun 26 Nov 2018Mer 28 Nov 2018
Seminario “Catalogazione di Edifici Patrimoniali”

Dal 26 al 28 Novembre si terrà a Cali il Seminario “Catalogazione di Edifici Patrimoniali” tenuto dalle specialiste italiane Barbara Barbaro e Chiara Veninata provenienti dall’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione.  

Leggi di più
Concluso Lun 19 Nov 2018Ven 30 Nov 2018
Settimana della cucina italiana nel mondo, 3ª edizione

Dal 19 al 25 novembre 2018 si celebrerà la terza edizione della “Settimana della cucina italiana nel mondo” con l’obiettivo di promuovere a livello internazionale le tradizioni culinarie ed enogastronomiche quali segni distintivi dell’identità e della cultura italiana. Per celebrarla abbiamo preparato i seguenti eventi ai quali siete cordialmente invitati:         19 […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Nov 2018Mer 14 Nov 2018
Evento teatrale “… di donne e di uomini” / “…de mujeres, de hombres”

L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá in collaborazione con “Ponte tra Culture” ha il piacere d’invitarvi allo spettacolo teatrale itinerante in lingua italiana:   “… di donne e di uomini” / “…de mujeres, de hombres” Liberamente ispirato a testi di autori italiani contemporanei   “… di donne, di uomini” / “…de mujeres, de hombres” è […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Nov 2018Mar 13 Nov 2018
Matera: Storia, cultura e urbanismo in un territorio ancestrale

L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá ha il piacere d’invitarvi alla conferenza dell’Associazione Lucani in Colombia:   “Matera: Storia, cultura e urbanismo in un territorio ancestrale” Conferenza racconto di Michele Graziadei   L’incontro mira a raccontare della Basilicata, una Regione del Sud Italia non molto conosciuta ma ricca di tradizioni e valori. La presentazione si […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Ott 2018Mer 24 Ott 2018
Presentazione del libro “Entre cóndores y turpiales la diplomacia italiana en América Latina”

L’istituto Italiano di Cultura di Bogotá ha il piacere di invitarvi alla presentazione del libro di GRAZIANO PALAMARA   “ENTRE CÓNDORES Y TURPIALES LA DIPLOMACIA ITALIANA EN AMÉRICA LATINA (1945-1958)”   Quali esigenze orientarono la ripresa delle relazioni italiane con l’America Latina dopo la seconda guerra mondiale? Su quali iniziative puntó l’Italia per ritagliarsi uno […]

Leggi di più
Concluso Ven 19 Ott 2018Ven 19 Ott 2018
Datacrazia. Cultura algoritmica e linguaggio al tempo dei big data. Come la rete condiziona la lingua e il nostro modo di raccontare il mondo

In occazione della XVIII Settimana della Lingua Italiana, l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá e l’Universidad Jorge Tadeo Lozano, invitano alla Video-Conferenza: Datacrazia. Cultura algoritmica e linguaggio al tempo dei big data. Come la rete condiziona la lingua e il nostro modo di raccontare il mondo   Nella quale si conterà con la partecipazione di: […]

Leggi di più