Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 06 Ago 2021Dom 22 Ago 2021
Fiera Internazionale del Libro di Bogotá – FILBO 2021

L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá partecipa alla Fiera Internazionale del Libro di Bogotá FILBO 2021:   Sabato 7 agosto, ore 12.00: Daniele Aristarco con Isabel Calderón. Mercoledí 18 agosto, ore 17.00: Marco Martella con Enrique Uribe Botero. Viernes 20 agosto, ore 14.00: Gabriele Clima con Jael Gómez.   www.feriadellibro.com     

Leggi di più
Concluso Mer 30 Giu 2021Lun 05 Lug 2021
XV Cartagena Festival de Música

L’istituto Italiano di Cultura di Bogotà partecipa alla XV edizione della Cartagena Festival de Música, interamente dedicata al “Bel Canto” e alla tradizione musicale italiana, prima manifestazione culturale presenziale di rilievo in Colombia dopo l’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia.

Leggi di più
Concluso Gio 01 Apr 2021Ven 30 Apr 2021
E-BOOK “LEGGERE DANTE: COME, PERCHÉ”

In occasione delle celebrazioni del 7° centenario della scomparsa di Dante Alighieri, Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha realizzato l’e-book “Leggere Dante: come, perché'”, a cura dell’Ambasciatore Raffaele Campanella, disponibile al link: https://www.edizionisinestesie.it/libri/leggere-dante-come-perche/ 

Leggi di più
Concluso Lun 22 Mar 2021Gio 25 Mar 2021
7° CENTENARIO DANTE ALIGHIERI: “VIVE DANTE. UN VIAJE EN EL COSMOS DEL SUMO POETA”

In occasione del 7° centenario della morte di Dante Alighieri, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura presentano “Vive Dante. Un viaje al cosmos del sumo poeta”, quattro documentari realizzati dallo studioso Nelson Osorio con il contributo straordinario di tre importanti scrittori colombiani Santiago Gamboa, Humberto Ballesteros e Carolina Sanín che guideranno nel cammino tra […]

Leggi di più
Concluso Mer 17 Mar 2021Mer 17 Mar 2021
7° CENTENARIO DI DANTE ALIGHIERI

In occasione del settimo centenario della scomparsa di Dante Alighieri, il 17 marzo 2021 alle ore 10.00 italiane, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, inaugurera’ l’evento di presentazione delle varie iniziative. L’evento intitolato “Dante 700 nel mondo”, si terra’ presso la Sala delle Conferenze Internazionali e potra’ essere seguito […]

Leggi di più
Concluso Mer 03 Mar 2021Gio 04 Mar 2021
Nuova piattaforma “ITALIANA. LINGUA CULTURA CREATIVITA’ NEL MONDO”

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha creato una nuova piattaforma articolata in 4 sezioni: Cultura e creatività, Lingua e formazione, Opportunità, Chi siamo. Oltre a notizie e articoli su eventi, progetti e avvisi pubblici, “italiana” proporrà contenuti di intrattenimento e di approfondimento culturale, inclusi contenuti multimediali fruibili in collegamento con piattaforme […]

Leggi di più
Concluso Dom 21 Feb 2021Dom 21 Feb 2021
II Anniversario della Rete dei Centri Binazionali

Siamo felici di festeggiare un altro anno della Rete dei Centri Binazionali. In questo secondo anniversario approfittiamo per ricordare che per gli studenti attivi di una delle istituzioni che fanno parte della Rete, è possibile accedere a uno sconto speciale per imparare un’altra lingua. Continuiamo a lavorare insieme a distanza attraverso il dialogo interculturale in Colombia.   […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Gen 2021Mer 27 Gen 2021
GIORNATA DELLA MEMORIA

In occasione della Giornata dedicata alla Memoria, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha realizzato in collaborazione con lo Studio Azzurro il video “Testimoni dei testimoni”, ispirato alla mostra realizzata nel 2019 al Palazzo delle Esposizioni a Roma . Video Testimoni dei Testimoni 2021  

Leggi di più
Concluso Gio 10 Dic 2020Gio 10 Dic 2020
De la Urbino de Raffaello a la urbe contemporánea

L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá in collaborazione con l’Università Nazionale della Colombia, invitano al convegno che affronta i concetti di città ideale, città utopica e città sostenibile, linguisticamente, storicamente e culturalmente, attraverso testi di Raffaello Sanzio e Tomás Campanella, rappresentanti del Rinascimento italiano, evidenziando i loro contributi alla rigenerazione della città contemporanea alla luce […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Dic 2020Mar 15 Dic 2020
L’Anima di Federico Fellini

Federico Fellini nella sua vita ha rilasciato (nonostante non le amasse) centinaia di interviste in tutti i mezzi di comunicazione della sua epoca. Questo ennesimo omaggio per i 100 anni della sua nascita che vengono festeggiati nel 2020, vuole condividere la sua eredità di pensiero e di visione del mondo, Parlata questa volta, “oltre lo […]

Leggi di più