Webinar: un viaggio nella cultura nascosta dell’Italia
In occasione di Aula Italia, la Camera di Commercio Italiana per la Colombia e l’Istituto Italiano di Cultura vi invitano a partecipare al webinar “Un viaggio nella cultura nascosta dell’Italia” con il professor Vito Ottati. Questo webinar ha l’obiettivo di far conoscere, a chi ama le meraviglie della cultura italiana, tutti quei luoghi nascosti sparsi […]
Leggi di piùIncontro di ricercatori in Educazione Matematica dell’Italia e della Colombia
Il DIE-UD (Dottorato Interistituzionale in Educazione – Università Distrital Francisco José de Caldas, gruppo MESCUD) e il NRD (Nucleo di Ricerca in Didattica della Matematica, Dipartimento di Matematica, Università di Bologna) organizzano l’incontro dei ricercatori colombiani e italiani di Educazione matematica. L’obiettivo dell’incontro è quello di scambiare informazioni e prospettive sulla ricerca attuale in questo […]
Leggi di piùMOTUS Colombia Tour
MOTUS è una compagnia teatrale italiana fondata nel 1991 a Rimini da Enrico Casagrande e Daniela Nicolò. È conosciuta a livello internazionale per il suo teatro politico, radicale e sperimentale, che spesso intreccia linguaggi diversi: teatro, performance, videoarte e installazione. Tra gli spettacoli piú famosi si trova “MDLSX” (2015): un potente monologo performativo con Silvia […]
Leggi di piùWebinar: “Estudiar en Italia,aclara tus dudas sobre los trámites”
L’Istituto Italiano di Cultura vi invita a partecipare alla webinar di Aula Italia “Estudiar en Italia:aclara tus dudas sobre los trámites ” con il Dottore Pietro Tuscano, funzionario incaricato delle Dichiarazioni di Valore e degli Studi in Italia. Partecipa a questa webinar per conocere i requisiti per realizzare studi di pregrado (triennale) e posgrado (master) […]
Leggi di piùPorte Aperte: Cultura italiana a la carta – Fiera Gastronomica e Culturale
L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà accoglie il pubblico in un appuntamento all’insegna della gastronomia e della cultura: “Porte Aperte, cultura italiana a la carta” sarà uno spazio dedicato alla scoperta della cultura gastronomica italo-colombiana e alla partecipazione a diverse attività culturali. Sabato 26 luglio 2025, dalle 10:00 alle 18:00, il pubblico potrà esplorare un’ampia […]
Leggi di piùDanza en Construcción
Bogotà celebra la danza contemporanea con “Danza en Construcción” dal 7 al 19 luglio. Tra il 7 e il 19 luglio, Bogotà sarà un punto d’incontro per la danza contemporanea: Danza en Construccion, un progetto disegnato per riflettere, formare, dialogare e trasformare i modi di creare danza contemporanea. L’iniziativa riunisce 15 coreografi (10 europei e […]
Leggi di piùRuta Regional Enogastronómica – Regione Veneto
La Ruta Regional Enogastronomica è un progetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà. E’ uno spazio dove esplorare le tradizioni enogastronomiche di differenti regioni d’Italia: i vini, i formaggi, i piatti tipici si incontrano con la tradizione culturale, artistica e territoriale dell’Italia, dando forma ad una serie di incontri che avvicineranno il pubblico di Bogotà alla […]
Leggi di piùFestival Al Este: Maura Delpero a Bogotá
In occasione del IX Festival Internacional de Cine de Europa Central y Oriental “Al Este”, che si realizzerà a Bogotà dal 25 al 30 giugno 2025, l’organizzazione del Festival, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà, invitano a partecipare alla proiezione speciale del film “Vermiglio” di Maura Delpero. “Vermiglio“, tre sorelle, Lucia, Ada […]
Leggi di piùFiera Gastronomica: sabores de Italia y Colombia – Mercado de la Tierra y Slow Food Bogotà
Sabato 7 giugno ritorna la Fiera Gastronomica all’Istituto Italiano di Cultura. La casa dell’Istituto aprirà le sue porte al Mercado de la Tierra di Slow Food Bogotà, creando uno spazio dove si troveranno prodotti a km 0 colombiani e prodotti italiani importati o di produzione locale. Sarà una giornata piena di attività che avvicineranno il […]
Leggi di piùConcerto Gabriele Mirabassi: Verso sud
L’Istituto Italiano di Cultura vi invita a partecipare nel concerto di presentazione dell’ultimo disco del gran clarinettista italiano Gabriele Mirabassi, “Verso sud“. La relazione musicale tra Italia e Colombia vanta una lunga tradizione.Alla fine del XIX secolo e all’inizio del XX, molti musicisti provenienti da diverse regioni d’Italia scelsero come sede della loro attività artistica […]
Leggi di più