Il MIUR informa che sono esonerati dalla prova di lingua italiana gli studenti che abbiano ottenuto la certificazione di conoscenza della lingua italiana nel grado non inferiore al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento.
Dette certificazioni sono emesse nell’ambito del sistema di qualità CLIQ, che comprende quattro enti certificatori: l’Università per stranieri di Perugia, l’Università per stranieri di Siena, l’Università Roma 3 e la Società Dante Alighieri.
L'Istituto Italiano di Cultura di Bogotá è sede degli esami internazionali di certificazione dell'Italiano CILS e CELI.
Secondo la legge 204 del 17 febbraio 1992 e secondo quanto stabilito dall’accordo con il MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) del 12 gennaio 1993, l'Istituto ha stipulato una convenzione con l’Università per Stranieri di Siena CILS e con l’Università per Stranieri di Perugia CELI per lo svolgimento delle prove d'esame.
Corrispondenza delle certificazioni con il Quadro Comune Europeo di Riferimento:
Università per Stranieri di Perugia | Università per Stranieri di Siena |
Università degli Studi di Roma Tre | Dante Alighieri | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
LIVELLO C2 Padronanza |
CELI 5 | CILS Quattro-C2 | IT | PLIDA C2 | |||
LIVELLO C1 Efficacia |
|
CILS Tre-C1 | ------ | PLIDA C1 | |||
LIVELLO B2 Progresso |
CELI 3 | CILS Due B2 | ------ | PLIDA B2 | |||
LIVELLO B1 Soglia |
CELI 2 | CILS Uno B1 | ele.IT | PLIDA B1 | |||
LIVELLO A2 Sopravvivenza |
CELI 1 | CILS A2 | ------ | PLIDA A2 | |||
LIVELLO A1 Contatto |
CELI 1 | CILS A1 | ------ | PLIDA A1 |
Università per Stranieri di Perugia(CELI)
Università per Stranieri di Siena (CILS)
PER INFORMAZIONI: COORDINAZIONE CORSI
Tel. (+57 1) 2325195
lunedì, martedì, giovedì e venerdì, dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 15.00 alle 17.00 ore
e-mail: corsi.iicbogota@esteri.it