Conferenza sulla moda italiana in Colombia
L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà è lieto di annunciare: Conferenza sulla moda italiana in Colombia Descrizione: Questa conferenza, a cura del Dott. Alejandro Alvarez rettore della Scuola di Moda “ Taller 5” ripercorrerá l ´influsso che la moda italiana ha avuto in Colombia. Luogo: Istituto Italiano di Cultura di Bogotà, Calle 35 N° 15 […]
Leggi di piùConferenza sulla “Architettura in Colombia” a cura dei Docenti Ruben Hernandez Prof. Fernando Carrasco , e Prof.ssa Mariana Patiño
L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà è lieto di annunciare: Conferenza sulla “Architettura in Colombia” a cura dei Docenti Ruben Hernandez Prof. Fernando Carrasco , e Prof.ssa Mariana Patiño Descrizione Ingenieros y arquitectos italianos en Colombia, con il contributo di diversi ricercatori colombiani ed un ricercatore italiano, ha lo scopo di elaborare una ricostruzione storica […]
Leggi di piùFestival Internazionale Musica da Camara
L’Istituto italiano di Cultura di Bogotà è lieto di invitare al Festival Internazionale di Musica da Camara; Luogo: Santiago de Cali 17 ottobre alle ore 19.30 Concerto Presso il Museo la Tertulia con la partecipazione dei Maestri Francesco Belli e Marino Cappelletti. 22 e 23 ottobre Concerti Presso il Club Campestre di Cali ed il Museo […]
Leggi di piùArchitetti ed Ingenieri in Colombia
Date mostreLa mostra, patrocinata dall’Ambasciata d’Italia in Colombia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá, analizza il contributo degli ingegneri Antonelli, del gesuita Giovan Battista Coluccini di Lucca, di Serafin Barbetti, dell’architetto fiorentino Pietro Cantini, di Gaetano Lignarolo nella città di Cali, di Giovanni Buscaglione con opere in diverse città colombiane, nonché di più moderni […]
Leggi di più1° Festival della Cucina Italiana
Festival delle Colonie Domenica 18 settembre 2016 dalle 9.00 alle 18.00 ore Luogo: Plazoleta Luis carlos Galán Bucaramanga – Colombia Con la partecipazione del pianista italiano Maurizio Colí
Leggi di piùTrio Spiritual in Tour in Colombia
Il Trio Spiritual, composto da Fabrizio Bosso (tromba), Alberto Marsico (organo) e Alessandro Minetto (batteria), è un tributo alla musica afroamericana, in particolare il gospel ed il soul. In linea con questa tradizione, la tromba di Fabrizio Bosso si leva in uno spazio pieno di patetismo. Il primo album del trio, “spirituale” nel 2011, ha un […]
Leggi di piùTRIO HARMONIA MUNDI
HARMONIA MUNDI nasce nel 2010 per iniziativa del maestro italiano Marco Bonfigli, specializzato in musica da camera e repertorio solistico, con l’obiettivo di diffondere il repertorio di musica da camera per clarinetto e pianoforte in America Latina. L’incontro con Sebastian Collazos, uno dei più talentuosi giovani pianisti Colombiani, determina la nascita ufficiale nell’ottobre 2010 del […]
Leggi di piùGigliola Cinquetti
Concerto Sinfónico Gigliola Cinquetti Bogotà: 7 settembre 2016 Il Teatro Jorge Eliecer Gaitan riceve il prossimo 7 settembre la famosa cantante italiana Gigliola Cinquetti, che nel 1964 e nel 1966 ha vinto il Festival di Sanremo e l’Eurovision Song Contest. Colombiani potranno ascoltare i suoi successi: Non ho l’età (non ho l’età) e Dio come […]
Leggi di piùCongresso di Letteratura
Curriculum vitae di Augusto GUARINO CURRICULUM E INTERESSI SCIENTIFICI Dottore di Ricerca in Iberistica (Università di Bologna, 1990), dal 2000 è Professore Ordinario di Lingua e Letteratura Spagnola presso il Dipartimento di Studi letterari, linguistici e comparati (precedentemente presso la Facoltà di Lingue e letterature straniere) dell’Università di Napoli “L’Orientale” (precedentemente Istituto Universitario Orientale), presso la quale […]
Leggi di piùFESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA LETTERATURA – “Las líneas de su mano 9”
Giovanni Darconza è docente di Letteratura e Cultura Spagnola presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Ha pubblicato il saggio Potere, mito e scrittura nella narrativa ispanoamericana del Novecento (Aracne 2005) e l’antologia poetica Poesia della guerra civile spagnola (Aracne 2007). Ha curato, assieme a Michael Dallapiazza, il volume La novella europea. Origine, sviluppo, […]
Leggi di più