Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 23 Giu 2017Ven 23 Giu 2017
Christian Leotta con Filarmed

Il pianista dal talento straordinario sará in concerto per la prima volta con l’Orchestra Filármonica di Medelllín venerdì 23 Giugno nel Teatro Metropolitano, in collaborazione con Istituto Italiano di Cultura Bogotà e Filarmed. “Per me sarà un grande onore suonare a Medellìn con il maestro Guerassim Voronkov e la Orchestra Filarmonica” ha detto Christian Leotta, […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Giu 2017Ven 07 Lug 2017
Conoce en el AGN la arquitectura italiana en tiempos de Rojas Pinilla

Planos del Fondo Invías que fueron proyectados por el ingeniero y arquitecto italiano Angiolo Mazzoni para algunos edificios públicos en Bogotá y Buga durante la década del 50 del siglo XX, la visa que le perteneció, una línea del tiempo y fotografías aportadas por la arquitecta Olimpia Niglio, serán algunas de las piezas con las […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Giu 2017Ven 16 Giu 2017
ANGIOLO MAZZONI IN COLOMBIA Una Sinfonia Inconclusa

Un aspetto rilevante della permanenza di Angiolo Mazzoni in Colombia è stata soprattutto la opportunità di rivedere il suo modo di intendere e fare architettura. In Italia i suoi interessi, per ovvi motivi storici, si erano fortemente concentrati sull’architettura pubblica quali stazioni ferroviari, edifici postali, palazzi pubblici. Differentemente in Colombia a parte alcuni progetti pubblici […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Giu 2017Dom 18 Giu 2017
Raffaello: il principe delle arti

La vita di Raffaello Sanzio, a partire dalla sua nascita ad Urbino e dall’ambito familiare, viene seguita nel suo periodo fiorentino e in quello romano attraverso la presentazione e lettura di 70 opere d’arte di cui più di 40 di mano del grande pittore. Per la realizzazione di questo film d’arte sono stati necessari 18 […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Giu 2017Sab 29 Lug 2017
MOSTRA INTERNAZIONALE: ANGIOLO MAZZONI INGEGNERE ITALIANO IN COLOMBIA (1948-1963)

Mostra Internazionale Angiolo Mazzoni Ingegnere italiano in Colombia (1948-1963)     […] Il segreto della vita non è fare quello che si ama ma amare quello che si fa. Io ho amato il mio lavoro dalla ricerca iniziale di come esprimere graficamente le mie idee alla concezione dei miei progetti disegnati in Colombia nei quali […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Giu 2017Gio 08 Giu 2017
Concerto di beneficenza di Cesare Picco a favore di Mocoa

CESARE PICCO CON MOCOA “BLIND DATE – Concierto en la oscuridad” Por primera vez en Colombia un concierto para piano en la oscuridad absoluta. Jueves 8 de Junio 2017 Teatro de Bogotá – 7:30 p.m.   Noche de beneficiencia promovida por el Instituto Italiano de Cultura y la Embajada de Italia en favor de la […]

Leggi di più
Concluso Mer 31 Mag 2017Mer 31 Mag 2017
“Made In Italy- La musica italiana oltre i confini”- Teatro Leonardus, 31 maggio 2017, ore 20.00

Un viaggio attraverso la storia della musica italiana conosciuta nel mondo, con versioni riarrangiate e tradotte, a partire dagli anni ‘60 fino ai giorni nostri”, con gli attori Filippo Strocchi ed Eleonora Barbacini. Teatro Leonardus (Colegio Leonardi Da Vinci, Carrera 21 #127-23), 31 maggio 2017, ore 20.00 Ingresso libero, disponibilità limitata.

Leggi di più
Concluso Gio 25 Mag 2017Gio 25 Mag 2017
Giornata di internazionalizzazione con Uniagraria dedicata all’Italia

Auditorio principale di Uniagraria, Calle 170 No 54A – 10 Bogotá – Colombia 25 e 27 maggio 2017 – Ore 10.00 am Programma: 11.00am: Conferenza sull’Italia e le sue opportunità di studio all’estero12.00pm: Mostra Fotografica, Campus Universitario

Leggi di più
Concluso Mar 23 Mag 2017Ven 26 Mag 2017
INGEGNERI E ARCHITETTI ITALIANI IN COLOMBIA

Mostra a cura di Olimpia Niglio e Rubén Hernández Molina La mostra presenta l’attività dei numerosi ingegneri e architetti italiani che hanno operato in Colombia dal XVI secolo alla metà del XX secolo, osservando come la cultura italiana ha interagito con quella locale. Si propone una rassegna storica analizzando le opere di coloro che hanno […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Mag 2017Lun 22 Mag 2017
Oltre il confine: presentato il tema del 30° Salone Internazionale del Libro di Torino

L’immagine disegnata da Gipi. I progetti, la #PrimaveraTorinese con Premi Nobel e Pulitzer È Oltre il confine il tema del 30° Salone Internazionale del Libro di Torino. Il tema principale, l’immagine guida disegnata da Gipi, i progetti del Salone 2017 sono stati presentati mercoledì 22 febbraio 2017 alla Cavallerizza Reale di Torino dal Direttore Editoriale […]

Leggi di più