Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 14 Set 2019Sab 14 Set 2019
El día del Emigrante: Baile y Música del sur de Italia

L’ Istituto Italiano di Cultura di Bogotá, vi invita alla cellebrazione della giornata dell’emigrante. In rappresentazione della cultura italiana in Colombia, la compagnia culturale “Colectivo Errante” presenterá uno spettacolo di musica e danze tradizionali italiane e canti. 14 settembre alle ore 16:00Parque Usaquén- Bogotá

Leggi di più
Concluso Ven 13 Set 2019Gio 19 Set 2019
Retrospettiva internazionale con Roberto Minervini

Ti invitiamo a “Retrospettiva internazionale con Roberto Minervini”, uno spettacolo speciale nel quale si proietteranno cinque opere cinematografiche del regista italiano nelle tre sale della Cinemateca de Bogotá e l’intervista “L’aspetto attuale” condotta dal regista colombiano Felipe Guerrero. Roberto Minervini è un regista, produttore e fotografo italiano residente negli Stati Uniti. È uno degli artisti più […]

Leggi di più
Concluso Mar 03 Set 2019Mar 03 Set 2019
Colombia y Venezuela en la visión creadora de Agostino Codazzi

Nell’ambito della “tercera Semana Internacional de la Migración”, l’Ambasciata d’Italia in Colombia e l’Istituto Italiano de Cultura di Bogotá invitano alla conferenza a carico del Professor Nelson Osorio.   Ingresso Libero   Martedì 3 settembre ore 9:30 Pontificia Universidad Javeriana Auditorio Alfonso Quintana – Edificio Jorge Hoyos Cra. 7 #40b – 36 Bogotá     […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Ago 2019Dom 22 Set 2019
Invención e Imaginación: El vuelo de Da Vinci

Per commemorare i 500 anni della morte del genio Leonardo Da Vinci, l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá in collaborazione con Colsubsidio presenta l’esposizione “Invención e Imaginación: El vuelo de Da Vinci”   Senza dubbio Da Vinci è l’archetipo dell’uomo del Rinascimento, un genio che attraverso le sue ricerche e studi sistematici è stato in […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Ago 2019Gio 29 Ago 2019
Romances y Canciones de dos Mundos

Nell’ambito della XIV Temporada Internacional de Musica de Camara vi invitiamo al concerto dell’ensemble da camera italiano “I Bricconcello”, che eseguirà un variegato repertorio di canzoni di “due mondi”: Italia e Colombia.   Nonostante la sua recente formazione l’ensemble cameristico “I Bricconcello” ha già raggiunto una notorietà internazionale. Nasce dal comune desiderio del tenore Leonardo De Lisi […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Ago 2019Mer 28 Ago 2019
Concerto “Romanze e Canzoni dei due Mondi”

L’Istituto Italiano di Cultura, La Fundación T de Teatro, Equilibrio Social y Cultural e El Centro Cultural Skandia invitano all’unico concerto che l’ensemble italiano “I Briconcello” terrà a Bogotà. L’agruppazione eseguirà un variegiato repertorio di canzoni di “due mondi “: l’Italia e la Colombia. Nonostante la sua recente formazione l’ensemble cameristico “I Bricconcello” ha già […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Ago 2019Dom 01 Set 2019
Festival Internacional de Música de Camara Cali 2019

  La fundación Cultural Italiana Bonfigli e L’Istituto Italiano di Cultura invitano alla V edizione del Festival Internacional de Música de Camara di Cali che terrá luogo dal 27 agosto fino al 1 settembre 2019.    

Leggi di più
Concluso Gio 22 Ago 2019Gio 22 Ago 2019
Opera Quanta – “Una nuova maniera di vedere opera”

L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá in alleanza con El Club de Música ha il piacere di invitarvi a una nuova maniera di fare opera. Antología: “Una Dimensión de la Ópera” Personaggi famosi come Rigoletto, Carmen, Violetta Valéry, Il Duca, Gilda, Cenerentola, Figaro e Rosina, viaggeranno per dare vita a diversi paesaggi che ricreano le […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Ago 2019Ven 16 Ago 2019
Consegna del manoscritto di Luigi Bazzani

Evento nel quale Jaime Bazzani parlerá su detta ricerca storica.

Leggi di più
Concluso Gio 18 Lug 2019Dom 21 Lug 2019
Tintoretto: un ribelle a Venezia

L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá in alleanza con Cine Colombia invitano alla visione di “Tintoretto”,noto anche come “Il Furioso” per il suo forte temperamento e i suoi dipinti di corpi tempestosi. La storia è ambientata a Venezia: dal Palazzo Ducale alla scuola di San Rocco, si farà un viaggio attraverso i dipinti che lo […]

Leggi di più