Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Settimana della cucina italiana nel mondo, 3ª edizione

Dal 19 al 25 novembre 2018 si celebrerà la terza edizione della “Settimana della cucina italiana nel mondo” con l’obiettivo di promuovere a livello internazionale le tradizioni culinarie ed enogastronomiche quali segni distintivi dell’identità e della cultura italiana.

Per celebrarla abbiamo preparato i seguenti eventi ai quali siete cordialmente invitati:

 

 

afiche vino pontetraculture col

 

 

19 Novembre: “Vino vino… e baci ancor”

 

Di: Elisa Pesco, Gianluca Barbadori, Davide Faraldi

Con: Valentina Blando Osejo, Juan Manzano, Sofia Monsalve, Ricardo Rodriguez

Regia di Gianluca Barbadori

 

Lo spettacolo, che dara inizio alla settimana della cucina italiana nel mondo, vede in scena quattro attori-cantanti e musicisti italiani e colombiani.

L’idea dello spettacolo nasce dal desiderio di fare conoscere l’Italia attraverso una delle sue produzioni emblematiche: quella vitivinicola. L’Italia, uno dei maggiori produttori di vini del mondo, non a caso nell’antichità veniva definita con il nome di “Enotria”: “Terra del vino”.

Nello spettacolo viene presentata la storia del vino da… Noè fino all’attualità, vengono spiegate le caratteristiche organolettiche della bevanda, anche facendo riferimento (in modo ironico e divertito) ad alcuni degli aspetti più reconditi della degustazione, in particolare riproponendo interventi di esperti e sommeliers; il tutto utilizzando canzoni, aneddoti, racconti, storie collegate alla cultura ed alla tradizione dei territori, in particolare italiani…

Teatro, musica, cultura, tradizione, identità, storia, comicità, ironia, bilinguismo. Questi gli elementi dello spettacolo, il tutto accompagnato da… ottimi vini DOCG.

 

19 Novembre ore 19:30

Luogo: El sitio

Centro Comercial El Retiro, 5º piso

Calle 81#11-91

 

 ————————————————————————–

 

 

calvano

 

20 e 27 Novembre: Corso Aperitivo Italiano

 

L’aperitivo italiano: scopra la storia e i segreti del mito italiano dell’aperitivo, sinonimo di eleganza e buon vivere, sinonimo di Vivere all’Italiana.

Guidati dal sommelier Giovanni Calvano e dallo chef Daniele Fantasia, faremo un giro per l’Italia per conoscere e degustare i diversi e migliori tipi di antipasti.

Saremo accompagnati dalle note musicali dal vivo di Gianni Bardaro, talento jazz italiano riconosciuto a livello internazionale.

 

Vi aspettiamo e buon aperitivo italiano!

 

Date: 20 e 27 de novembre
Orario: Dalle 18:00 alle 20:00 
Prezzo: 80.000 pesos una lezione
140.000 pesos due lezioni

 

————————————————————————–  

 

locandina mm

 

 

21 Novembre: Inaugurazione mostra fotográfica “Cinema e Cibo”

 

In Collaborazione con l’Instituto Superior Mariano Moreno presenteremo la gastronomia italiana attraverso alcune delle scene più rappresentative del cinema classico italiano, esplorando il vincolo esistente tra gli italiani, il cinema e il cibo.

 

21 novembre alle 17:00

Instituto Mariano Moreno

Calle 127 #7a – 47, piso 8 Bogotá

 

————————————————————————–

 

 

nuova locandina

 

 

22 Novembre: Inaugurazione ITALIAN FOODNET 

 

Il progetto ITALIAN FOODNET, a cura di Lucia Zappacosta, esplora il legame esistente tra gli italiani, l’internet, la letteratura ed il cibo.

E’ attorno alla tavola, reale o virtuale, che gli italiani costruiscono la loro rete sociale, un linguaggio caratterizzante ed un vocabolario di parole legato a esperienze di gusto esportato in tutto il mondo.

Lucia Zappacosta collabora con alcune gallerie d’arte contemporanea. Ha organizzato diverse mostre culturali, eventi e seminari, collegando giovani e artisti internazionali, concentrati sull’arte contemporanea, mescolando diversi campi di interesse.

Dal 2012 è direttore artistico dell’Alviani ArtSpace, uno spazio istituzionale senza scopo di lucro per la ricerca nel campo delle arti contemporanee, che mira ad estendere i tradizionali confini dell’arte, incrociando scienza, tecnologia, politica e altri campi. 

 

22 novembre alle 11:00 

Luogo: Corporación de Educación Superior CUN / 4º piso

Indirizzo: Calle 12c N. 3-99 Bogotá

Ingresso Libero

 

————————————————————————–

 

rossini ai fornelli

 

23 Novembre: “Rossini, il gourmet per eccellenza”

 

Nella nostra sede terremmo una chiacchierata informale che ripercorrà la vita del grande compositore italiano fino a scoprire la sua seconda grande passione: la cucina.

Terremmo un piccolo intervento musicale con Diego Rodriguez alla viola e Hernan Herrera al pianoforte. L’incontro si terrà in lingua spagnola.

 

 

23 novembre alle 17:00

Istituto Italiano de Cultura

Calle 35 # 15-32, Bogotá

 

 

  • Organizzato da: istituto Italiano di Cultura di Bogotá