La vita di Raffaello Sanzio, a partire dalla sua nascita ad Urbino e dall’ambito familiare, viene seguita nel suo periodo fiorentino e in quello romano attraverso la presentazione e lettura di 70 opere d’arte di cui più di 40 di mano del grande pittore. Per la realizzazione di questo film d’arte sono stati necessari 18 mesi di lavoro di cui 30 di riprese e un team produttivo composto da più di 100 professionisti con oltre 200 ore di girato e 40 costumi realizzati su misura.
Avendo come modello di riferimento gli ormai ‘classici’ sceneggiati televisivi degli anni Settanta si propongono anche i momenti principali della vita del pittore contestualizzandoli con grande efficacia negli edifici e nelle città in cui si svolsero. Questo fa sì che non ci sia la benché minima traccia di accademismo nella ricostruzione del suo percorso artistico grazie anche agli interventi di esperti come Vincenzo Farinella (professore associato di Storia dell’Arte Moderna) per il periodo di Urbino, Antonio Natali (storico dell’arte che è stato direttore della Galleria degli Uffizi) per la presenza a Firenze e Antonio Paolucci (che è stato direttore dei Musei Vaticani) per il periodo legato al Vaticano.
Dal 15 al 18 Giungo questo capolavoro sarà proiettatao anche in colombia, in 10 città e 17 sale di cine Colombia
Orari e biglietti:
Da 12.000$ sino a 26.000$, secondo la sala di Cine Colombia
Proiezioni: Giovedì e venerdì, alle 8.30 pm Sabato e domenica alle 11.00 am e 1.00pm
Bogotá: Andino, Unicentro, Avenida Chile, Gran Estación, Calle 100 y Centro Chía
Cali: Palmetto y Unicentro
Medellín: Santafé y Vizcaya
Bucaramanga: Cacique
Barranquilla: Buenavista
Cartagena: Bocagrande
Manizales: Fundadores
Ibagué: La Estación
Villavicencio: Viva Villavicencio
Pereira: Victoria