Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Predizioni. L’Italiano nella rete tra big data e intelligenza artificiale

In occazione della XVIII Settimana della Lingua Italiana, l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá e l’Universidad Jorge Tadeo Lozano, invitano all’esposizione:

 

“Predizioni. L’Italiano nella rete tra big data e intelligenza artificiale”

Esposizione delle opere degli artisti Ilaria Biotti, Sebastián Contreras y Foose, a carico di Lucia Zappacosta, direttrice del centro artistico italiano Alviani ArtSpace.

 

La mostra è dedicata ad esplorare l’evoluzione della lingua italiana partendo dall’analisi del suo utilizzo sulla rete internet utilizzando i big data, fenomeno dalle implicazioni complesse, leva strategica nella knowledge society, e l’intelligenza artificiale, abilità di un sistema tecnologico di risolvere problemi o svolgere compiti e attività tipici della mente umana. Le opere intendono indagare il rapporto tra big data, informazione e conoscenza, cercando di comprendere come gestire, valutare e dare autorevolezza ai grandi dati che riguardano anche la trasformazione della lingua italiana, esaminando il valore che rivestono nella conoscenza del presente e nella predizione del futuro.

 

Inaugurazione: mercoledì 17 ottobre 16:00

Esposizione permanente: dal 17 al 2 novembre dalle ore 8:00 alle 19:00.

 

Hall de Exposiciones – Módulo 20

Universidad Jorge Tadeo Lozano

Carrera 5 # 24-34 Bogotá.

INGRESSO GRATUITO