Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mostra: “Mola arte sin fronteras”

KV – POLI VERSION_facebook1

Mola Arte Sin Fronteras – MASFBO25

Un Viaggio Creativo attraverso i Colorati Tessuti Guna

Si inaugura a Bogotà il 30 settembre 2025 la mostra “Mola Arte Sin Fronteras“, un evento unico che celebra il patrimonio culturale degli indigeni Guna, con opere d’arte contemporanea ispirate alla mola, un tessuto ricco di significato e tecnica.

La mostra presenterà le opere di 21 artisti contemporanei e internazionali, ognuno dei quali porterà la propria interpretazione della mola, esplorando temi di identità, cultura e creatività. Gli artisti invitati offrono una prospettiva unica, fondendo tecniche tradizionali e moderne per dare vita a opere che raccontano storie di comunità, migrazione e uguaglianza.

Artisti invitati: MolasArt, Federica Crocetta, Gigi Rigamonti, Claudio Santini, Eliana Lorena, Olga Sinclair, Micaela Sollecito, Mira Valencia, Johana Villamil, Álvaro Moreno Hoffman, Tomás Jaramillo, Oswaldo De León Kantule, Coque Gamboa, Dicken Castro, Maurizio Capra, Heléne Breebaart, Carlota Bentham, Pedro Ruíz e Giuliana Anzellini.

Mola Arte Sin Fronteras” non è solo un’esposizione d’arte, ma un ponte tra culture, un’opportunità per per stimolare un dialogo interculturale.

Siamo entusiasti di accogliere gli amanti dell’arte, gli studenti e il pubblico in generale per scoprire il fascino dei tessuti Guna e l’interpretazione contemporanea che ne fanno gli artisti di oggi.

La mostra si svolgerà presso nella sede del Politecnico Grancolombiano – City Campus, calle 61 # 7-69, Bogotá, Colombia, e sarà aperta al pubblico  dal 30 settembre fino al 15 ottobre 2025.

Agenda:

  • 30 settembre 2025 ore 18.30 – Inaugurazione ufficiale con la presentazione degli artisti e delle loro opere alla stampa.
  • 2 ottobre 2025, ore 10:00Tavola rotonda di confronto tra gli artisti nazionali e internazionali sul tema Mola;
  • 14 ottobre 2025, 18:00 – Conferenza di Meibi Rios, esperta conoscitrice delle molas e presentazione del libro “Kuna, la riqueza iconográfica de una cultura” de Pedro Uriel Sánchez.
  • 14 ottobre 2025, 19:30 Sfilata di moda con gli studenti del Politecnico e con le invitate speciali Helene Breebart e Micaela Sollecito, fashion designer. Cocktail di chiusura della mostra.

L’evento si realizza grazie alla collabozione dell’Ambasciata d’Italia, Istituto Italiano di Cultura, MolasArte e il Politecnico Grancolombiano, in occasione dei 45 anni del Poli.

Organizzatrici dell’evento: arch. Carla Brusa e la dott.ssa Patrizia Pagan de Paganis che hanno creato il progetto e organizzato la mostra con la collaborazione della giornalista Sara Araujo, responsabile delle comunicazioni e relazioni esterne del Politécnico Grancolombiano

Il progetto dell’esposizione e dell’illuminazionesarà curato dall’arch. Carla Brusa e coadiuvato dagli studenti del Politecnico.

 

“Unisciti a noi in questo straordinario viaggio artistico, dove ogni mola racconta una storia e ogni artista riporta in vita la tradizione con il proprio tocco unico.”

  • Organizzato da: Carla Brusa e Patrizia Pagan De Paganis
  • In collaborazione con: Ambasciata d'Italia, Istituto Italiano di Cultura, Molasart e Politecnico Grancolombiano