La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo giunge alla sua seconda edizione con l’obiettivo di promuovere a livello internazionale le tradizioni culinarie ed enogastronomiche quali segni distintivi dell’identità e della cultura italiana.
La seconda edizione si tiene dal 20 al 26 novembre 2017 all’insegna di: qualità, sostenibilità, cultura, sicurezza alimentare, diritto al cibo, educazione, identità, territorio, biodiversità.
IL PROGRAMMA A BOGOTA’
23 Novembre 2017
“Il Rinascimento del cioccolato all’italiana in Colombia” e “Com’è bello il vino”
Nell’ambito della seconda “Settimana della cucina italiana nel mondo, The Extraordinary Italian Taste”, il 23 Novembre l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà con la collaborazione della Gobernación del Huila, invitano ad un evento sul cacao e il cioccolato che promette di stimolare la curiosità intellettuale tanto come di deliziare i palati.
Alle 18.30 la combinazione cioccolato – vino si esalta ancora di più con lo spettacolo di teatro “Com’è bello il vino…” dove quattro artisti, due attrici cantanti e due musicisti del collettivo “Ponte tra Culture Bogotà” accompagnano il pubblico in un viaggio teatrale e musicale nel mondo del vino, e in particolare del vino italiano, una bevanda culto, apprezzata e amata in tutto il mondo, un emblema del “Blepaese”
Inaugurazione al pubblico con degustazioni e cocktail dalle 18.00
Spettacolo teatrale “Com’è bello il vino…” dalle 18.30
Casa de la Gobernación del Huila, Calle 35 n.6-13, Bogota’
Entrata libera
24 Novembre 2017
“Primo corso sul Prosecco: bollicine e degustazioni”
Nell’ambito della seconda “Settimana della cucina italiana nel mondo, The Extraordinary Italian Taste”, il 24 Novembre l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà organizza un corso, diretto dal Sommelier italiano Giovanni Calvano, per scoprire la magia delle bollicine del Prosecco italiano. La degustazione include tre delizioni assaggi preparati dallo Chef italiano Manuel Ghiddi.
Orario: dalle 18.00 alle 20.00
Istituto Italiano di Cultura, Calle 35 N. 15-32 – Bogota’
Costo: 70.000 pesos
Info ed iscrizioni: corsi.iicbogota@esteri.it
Orario per le iscrizioni: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 11 e dalle 14 alle 16
25 novembre 2017
“Aemilia-RoMagna
(Per quella Via che sfoglia racconti d’impasti e di ripieni)”
Nell’ambito della seconda “Settimana della cucina italiana nel mondo, The Extraordinary Italian Taste”, il 25 Novembre, alle ore 11, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà, con la collaborazione del Collegio Italiano Leonardo Da Vinci e il suo Teatro Leonardus, propongono lo spettacolo “Aemilia-RoMagna (Per quella Via che sfoglia racconti d’impasti e di ripieni)”, uno spettacolo sulla tradizione gastronomica emiliano-romagnola di e con il regista di teatro ed attore italiano Matteo Belli.
“Aemilia-RoMagna” si svolge durante la giornata di porte aperte del Collegio Leonardo Da Vinci caratterizzato dal bazar gastronomico organizzato dai suoi studenti dove si possono incontrare bancarelle dove preparare ed acquistare prodotti e ricette italiani.
Orario: 11.00
Teatro Leonardus, Carrera 21 #127-23, Bogotá
Entrata libera