In occasione della XVIII Settimana della lingua italiana nel mondo con la collaborazione dell’Ambasciata della Confederazione Elvetica, Vi presentiamo la conferenza dello scrittore Svizzero Andrea Fazioli “L’Italiano e la rete, reti per l’italiano, le sfide della rete per uno scrittore”
Andrea Fazioli si è laureato nel 2004 in Lingua e letteratura italiana e francese all’Università di Zurigo. La sua tesi su Mario Luzi ha ricevuto il premio Pro Ticino 2005, in particolare sull’opera poetica “Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini”. Ha pubblicato i romanzi “Gli Svizzeri muoiono felici”, “L’arte del fallimento”, “Il giudice e la rondine”, “Uno splendido inganno” , “La sparizione”, “Come rapinare una banca svizzera”, “L’uomo senza casa”, “la raccolta di racconti Succede sempre qualcosa” , “Dadò Chi muore si rivede”, La beata analfabeta” (2016). In formato tascabile, i suoi romanzi sono offerti dalla casa editrice TEA. Le sue opere sono tradotte in varie lingue.
Ha lavorato come giornalista per la carta stampata, come giornalista e presentatore per la radio e per la televisione; è stato assistente di letteratura francese all’Università e insegnante d’italiano alle scuole medie e al liceo. Ha presentato laboratori di scrittura creativa in diversi ambiti pubblici, privati e universitari; inoltre ha fondato il laboratorio Scuola Yanez, che opera in Italia e in Svizzera. È docente di scrittura creativa per la scuola Flannery O’ Connor di Milano.
Negli ultimi anni ha avuto l’occasione di tenere conferenze sulla lettura, sulla scrittura e sulla genesi dei suoi testi in vari paesi europei ed extraeuropei. Nel 2017 il presidente della Repubblica Italiana gli ha conferito, per la sua opera letteraria, l’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia.
Giovedì 18 ottobre dalle 18:00 alle 20:00
Libreria Lerner
Cra. 11 # 93a – 43
Ingresso libero, si prega di confermare la propria presenza a segreteria.iicbogota@esteri.it