ITALIAN SCREENS: Nuovo cinema italiano in Colombia.
Italian Screens torna in Colombia portando il meglio del cinema italiano contemporaneo, quest’anno nelle città di Bogotà e Medellìn.
Questa nuova edizione di Italian Screens porterà film acclamati como C’è ancora domani di Paola Cortellesi e La chimera di Alice Rohrwacher, così come gli ultimi film dei due grandi registi Marco Bellocchio, Rapito, e Nanni Moretti, Il sol dell’avvenire.
Le proiezioni sono state organizzate in collaborazione con la Cinemateca de Bogotà e il Museo de Arte Moderno de Bogotà (MAMM) dove si potranno vedere i film dal 29 giugno al 7 luglio (Bogotà) e dall’11 al 14 luglio (Medellìn).
SCARICA IL PROGRAMMA DI ITALIAN SCREENS:
Italian Screens vi aspetta al cinema con:
- Rapito (Dir. Marco Bellocchio, 2023) Italia, Francia, Germania. 134 min.
- C’è ancora domani (Dir. Paola Cortellesi, 2023) Italia. 118 min.
- Il Sol dell’Avvenire (Dir. Nanni Moretti, 2023) Italia. 95 min.
- Adagio (Dir. Stefano Sollima, 2023) Italia. 127 min.
- Lubo (Dir. Giorgio Diritti, 2023) Italia, Svizzera. 181 min.
- Le vele scarlatte (Dir. Pietro Marcello, 2022) Francia, Italia, Germania.
- Umberto Eco: la biblioteca del mondo (Dir. Davide Ferrario, 2022) Italia. 80 min
- Gloria! (Dir. Margherita Vicario, 2024) Italia, Svizzera.106 min.
- La chimera (Dir. Alice Rohrwacher, 2023) Italia, Francia, Suiza. 133 min.
- Disco Boy (Dir. Giacomo Abbruzzese, 2023) Francia, Italia, Germania. 91 min.
Italian Screens è un’iniziativa ideata dal Responsabile Progetti Speciali della Direzione Generale Cinema e Audiovisio del Ministero della Cultura, Roberto Stabile, realizzata grazie alla collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Cinecittà per la Direzione Generale Cinema e Audiovisio del Ministero della Cultura.
La realizzazione in Colombia di Italian Screens si deve alla collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia in Colombia, l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà, il Mercato Audiovisivo di Bogotà (BAM), la Cinemateca de Bogotá e il Museo di Arte Moderna di Medellín (MAMM). All’edizione di Italian Screens 2024 ha contribuito anche Juan Pablo Alvarado (VideoActividad) con la realizzazione dei sottotitoli e delle traduzioni per i film “Lubo” e “Gloria!”.
Italian Screens si pone come occasione fondamentale che permette di far conoscere i protagonisti del cinema italiano all’estero, offre al pubblico interessato nelle grandi produzioni del momento le anteprime dei film e apre a spazi per presentare agli operatori locali il meglio di ció che il cinema italiano ha da offrire, con il fine di incentivare la distribuzione dei film italiani all’estero e delle coproduzioni cinematrografiche.