Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Gli edifici per la musica in rapporto con la città

Gli edifici per la musica in rapporto con la città
Relatore: Prof. Mario Panizza

Gli auditori realizzati negli ultimi anni esprimono, nel rapporto con la città, una linea progettuale abbastanza unitaria, anche se ne affidano gli esiti formali a espressioni tra loro molto diversificate. Il tema è abbastanza nuovo per gli edifici per la musica che, per lungo tempo, hanno difeso il ruolo istituzionale di palazzi urbani. Negli esempi attuali l’obiettivo primario è invece interpretare la città e riproporla all’interno dell’edificio. Il pubblico è catturato dalla strada e, naturalmente, quasi senza cambiare status, da passante diventa spettatore.

Mario Panizza (1950)
Rettore dell’Università degli Studi Roma Tre da giugno 2013 a giugno 2017.
Professore ordinario di Composizione Architettonica e Urbana, è stato Direttore del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre da gennaio 2013

16 gennaio 2018
ore 18.30
Istituto Italiano di Cultura di Bogota’
Calle 35#15-32
Entrata libera