Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Fiera Gastronomica: sabores de Italia y Colombia – Mercado de la Tierra y Slow Food Bogotà

FERIA GASTRO-08

Sabato 7 giugno ritorna la Fiera Gastronomica all’Istituto Italiano di Cultura. La casa dell’Istituto aprirà le sue porte al Mercado de la Tierra di Slow Food Bogotà, creando uno spazio dove si troveranno prodotti a km 0 colombiani e prodotti italiani importati o di produzione locale.
Sarà una giornata piena di attività che avvicineranno il pubblico della città di Bogotà alla tradizione culinaria italiana, così come alla filosofia Slow.

Programmazione:

  • 10:00 – 18:00, Mercado de la Tierra. Un mercato dove potrai trovare i prodotti di differenti espositori:
    🌟 Chaia, con i suoi prodotti vegetali; 🌟Vermeladas / Mesa biodiversa, marmellate e creme vegetali con prodotti di altre regioni del paese;🌟 Papa pacho, con i formaggi stagionati realizzati ad Ubatè;🌟Los fogones de chata, con gli impasti (amasijos) colombiani;🌟Café de Aragon
    con café di origene del Huila e Boyacá;🌟 Pastando Pasta, con la sua pasta artigianale;🌟Selva inmensa, peperoncini piccanti dell’Amazzonia;🌟Son de cacao, un progetto dedicato a trasformare il cacao in caramelle e barrette.🌟Hortalitas, microgreens;🌟Namasté infusiones, con tè e infusioni terapeutiche;🌟Cocina Gentil, alimenti per riattivare la flora intestinale (kombucha e kefir);🌟Di capra, latticini a base di latte di capra;🌟Patico, con snacks altamente nutritivi a base di avena coltivata a Toca, Boyacá;🌟Mystic super Foods, funghi commestibili e supplementi;🌟 El Sabor Fresco, pane di massa madre; 🌟Rinascimento Italian Wine, azienda di vini italiani importati; 🌟Sapori Mediterranei, progetto di cucina tradizionale del sud d’Italia; 🌟Regina, progetto di cucina tradizionale d’Italia; 🌟 Capriccio, gelato italiano; 🌟Casa Italia Gourmet, importatori di prodotti italiani. 
  • 10:30 – 12:00, Conferenza Fincas Slow con Slow Food Bogotà nel Salone degli Eventi. Uno spazio in cui Slow Food Bogotà presenterà il suo nuovo progetto di Fincas Slow e parlerà dell’esperienza degli orti urbani e rurali. La conferenza sarà accompagnata da una degustazione di alcune ricette slow.
    Partecipanti alla conferenza: Elena Villamil di Huertas Santa Elena; Edilma Mendoza e Antonio Silvia di Hiematic; Ivan Rincon di Siembra por Metro; Antonuela Ariza co-fondatrice di Selva Nevada e Yura Lopez, direttrice del Mercato Slow Food Bogotà.
  • 11:00 – 12:00, Chiacchiere all’italiana: un espacio para conversar nella Sala di Lettura. Uno spazio per conversare in italiano e conoscere nuove persone circondati dalla cultura enogastronomica d’Italia.
  • 14:30 – 15:30, Chiacchiere all’italiana: un espacio para conversar nella Sala di Lettura. Uno spazio per conversare in italiano e conoscere nuove persone circondati dalla cultura enogastronomica d’Italia.
  • 16:00 – 17:00, Degustazione di vino e salumi italiani nella Sala di Lettura. Con il sommelier Gianpaolo Comencini di Rinascimento Italian Wine potrete conoscere il mondo dei vini e dei salumi italiani importati, imparando a distinguerne le note e i processi di produzione. Evento a pagamento, per iscrizioni ed informazioni: https://forms.office.com/r/tL2v20zx7f
  • 17:00 – 18:00, Concerto Duo Mirabassi – di Modugno nel Salone degli Eventi. Il Duo Mirabassi – di Modugno chiuderà la giornata con un imperdibile concerto gratuito che trasporterà i presenti Verso Sud. Presentazione del disco “Verso Sud”, concerto di jazz.

La programmazione degli eventi è gratuita, si richiede iscrizione previa per partecipare alle differenti attività: https://forms.office.com/r/tL2v20zx7f

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Slow Food Bogotà