Nel marco della settimana del cinema italiano al mondo, L’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di invitarvi a “Fare cinema – I mestieri del Cinema” La seconda edizione di “Fare Cinema” si svolge nella settimana tra il 20 e il 26 maggio 2019 e sarà dedicata ai molteplici “mestieri del cinema”, cioè a tutte quelle professionalità – attori, registi, sceneggiatori, direttori di fotografia, scenografi, compositori, costumisti, truccatori, montatori, effetti speciali etc. – che compongono la complessa macchina della produzione cinematografica e che, davanti o dietro la telecamera, contribuiscono al successo del cinema italiano.
Italia, essendo il paese che ha vinto il maggior numero di Oscar per la categoria “miglior film in lingua straniera”, ha una grande tradizione di cinema di qualità.
Proiezione “DIECI CORTOMETRAGGI ITALIANI”
Il Centro Nazionale del Cortometraggio, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, mettono a disposizione dieci cortometraggi italiani, selezionati tra i lavori più interessanti e rappresentativi realizzati negli ultimi anni. La selezione, che spazia dalla commedia, al dramma, al documentario, vuol essere una sorta di panoramica sulla produzione breve contemporanea.
Rassegna sui filmati presentati: https://bit.ly/2VFezPo
Ingresso libero: È indispensabile iscriversi nel seguente link:
https://forms.gle/HZwc5EfYFzzFxYFs7
20 e 22 maggio – dalle ore 15:00 alle 17:00
Universidad Javeriana / Centro Ático
Calle 40 # 6 – 39
Bogotá
Mostra fotografica “Cinema e Cibo”
In collaborazione con il Politécnico Grancolombiano presenteremo la gastronomia italiana attraverso alcune delle scene più rappresentative del cinema classico italiano, esplorando il vincolo esistente tra gli italiani, il cinema e il cibo.
Ingresso libero: È indispensabile iscriversi nel seguente link:
https://forms.gle/eRxRbVyBmy4pKb9E6
20 maggio – ore 18:00
Politécnico Grancolombiano / Auditorio Jaime Michelsen Uribe
Calle 57 Nº 3-00 Este
Bogotá
“Il cinema di Pasolini e il Fiore delle mille e una Notte”
Conferenza di Roberto Chiesi dalla Fondazione Cineteca di Bologna.
Iscrizioni: https://forms.gle/ETv7nHVaW41RAWvVA
21 maggio ore 17:30
Cineclub Universidad Central/Auditorio Fundadores
Calle 22 # 5-91
Bogotá
La guida del Feelmaker
Conferenze tenute da Manuel Vitali, regista italiano.
Iscrizioni: https://forms.gle/sScMedEXzP9yWo51A
1ª parte: Mercoledì 22 maggio ore 10:20
2ª parte: Venerdì 24 maggio ore 10:20
Politécnico Grancolombiano/Auditorio Bloque K
Calle 57 Nº 3-00 Este
Bogotá
Ilustración del proceso creativo de una Banda Sonora
Conferenza tenuta dal compositore italiano Jacopo Fiastri
Iscrizioni: https://forms.gle/3BokJzaJdcqmCZDy5
23 maggio ore 14:00
Universidad Central/ Sala de Música
Calle 21 # 4-40
Bogotá