In occazione della XVIII Settimana della Lingua Italiana, l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá e l’Universidad Jorge Tadeo Lozano, invitano alla Video-Conferenza:
Datacrazia. Cultura algoritmica e linguaggio al tempo dei big data.
Come la rete condiziona la lingua e il nostro modo di raccontare il mondo
Nella quale si conterà con la partecipazione di:
– Claudio Agosti, tracking.exposed
– Floriana Bulfon, giornalista d’inchiesta l’Espresso-RAI
– Francesco De Collibus, Studente PhD in Network Science, URPP Social Networks, Università di Zurigo
– Daniele Gambetta, scrittore del volume Datacrazia, D Edizioni, 2017
– Alex Giordano, docente di etnografia digitale dip. scienze sociale Università Federico II di Napoli – direttore scientifico SOCIETING4.0
– Alberto Manconi, Analista, collabora con Datanalysis15M, tecnopolitica.net, Dinamo Press e Euronomade
– Francesco Perna, Quantum Leap a Deloitte Company, esperto di sicurezza informatica, hacker
19 Ottobre ore 10:00
Modulo 20, Sala 506 – Universidad Jorge Tadeo Lozano
Carrera 5 # 24-34 Bogotá
INGRESSO GRATUITO
Moderatrice: Lucia Zappacosta, Directora Alviani ArtSpace y curadora de la exposición “PREDIZIONI (PREDICCIONES): EL ITALIANO EN LA RED ENTRE BIG DATA E INTELIGENCIA ARTIFICIAL”