Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenze a Cartagena nell’ambito del Plan Especial de Manejo y Protección -PEMP

Il Ministero di Cultura e la “Escuela Taller di Cartagena” -ETCAR- fanno passi avanti nell’elaborazione del “Plan Especial de Manejo y Protección –PEMP” attraverso il quale si stabiliscono le azioni necessarie per la protezione, la conservazione e la sostenibilita’ delle Mura e del Castello di San Felipe de Barajas di Cartagena, tenendo in conto il riconoscimento del loro stato di Beni di Interesse Culturale (BIC) in ambito Nazionale e di Patrimonio dell’Umanita’ secondo le Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienzia e la Cultura (UNESCO).

L’Istituto Italiano di Cultura di Bogota’, con l’appoggio del Consolato Onorario Italiano di Cartagena e del Console Onorario Pietro Abbrescia, accompagnano questo processo attraverso l’offerta dell’apporto tecnico di un gruppo di studiosi italiani esperti sul tema dell’architettura militare. Attraverso questa partecipazione si auspica lo scambio di esperienza e la promozione del miglioramento del livello tecnico nella manutenzione, conservazione e restauro del sistema delle fortificazioni del centro storico di Cartagena.

Questa iniziativa si svolge fra il 29 novembre e l’1 dicembre 2017.

Entrata libera fino ad esaurimento posti.