Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza: “La poetica del Design italiano nei progetti di Claudio Larcher”

LFDD 2025 – Post Ita

In collaborazione con la Fiera del Design di Medellin, l’Istituto Italiano di Cultura vi invita a partecipare alla conferenza “La poetica del Design italiano nei progetti di Claudio Larcher”, un’analisi approfondita su come il design italiano, con la sua tradizione di eleganza, funzionalità e creatività, si riflette e si trasforma nei progetti realizzati da Claudio Larcher.
La conferenza ripercorre il dialogo tra la cultura del design, la ricerca accademica e la sperimentazione artistica, mostrando come l’identità personale dell’autore si incontra con l’eredità del Made in Italy e con le sfide contemporanee dell’innovazione.
La conferenza è un invito a scoprire l’attenzione poetica e allo stesso tempo pragmatica del design, nel quale l’estetica diventa uno strumento per narrare storie, generare emozioni e ripensare il futuro degli spazi e degli oggetti.

Vi aspettiamo sabato 20 settembre 2025 alle ore 15:30 presso il Pabellón Verde, Plaza Mayor Medellín, Centro de Exposiciones.
Entrata libera per tutti coloro in possesso del ticket per la Fiera.

 

Chi è Claudio Larcher?
Direttore dell’Area di Design presso NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, di Milano si è laureato in Architettura al Politecnico di Milano, dove ha fondato il suo studio (www.claudiolarcher.com). Il suo approccio progettuale nasce con l’obiettivo di creare uno spazio di sperimentazione e ricerca, in cui culture ed esperienze diverse si concretizzano in forme di architettura e design. Ha curato e partecipato a numerose esposizioni e mostre in Italia, Giappone, Spagna, Francia, Regno Unito e Svezia.
Nel 2017, 2018, 2019, 2024 e 2025 è stato nominato Ambasciatore del Design Italiano in Svizzera, Albania, Uruguay, Spagna e Colombia.
È autore dei libri Globetrotting Designers, Design, scuola e solidarietà, Design from the Alps e Progettare un cucchiaio per cambiare la città.
Nel 2023 ha ricevuto la Menzione d’Onore del Compasso d’Oro per il progetto Design from the Alps.

 

Programmazione completa: Programación – La Feria De Diseño powered by imm cologne : La Feria De Diseño powered by imm cologne