Sono aperte le iscrizioni per il nuovo club di lettura organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura.
“De nidos y jaulas: la familia en la literatura italiana”, pensato e realizzato dal professor Santiago Parga Linares, invita ad addentrarsi in un viaggio alla scoperta delle tensioni e contraddizioni che configurano l’esperienza italiana, nella quale la famiglia rappresenta sia un rifugio che una prigione.
La lettura dei libri in programma permetterà ai partecipanti di esplorare l’introspezione psicologica con La Coscienza di Zeno di Italo Svevo, la reinvenzione identitaria con Il Fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello e la crisi etica con Il padre infedele di Antonio Scurati.
Inoltre, la comprensione della relazione familiare in Italia sarà complementata con la visione del film “Io non ho paura” di Gabriele Salvatores, basato sul libro omonimo di Niccolò Ammaniti.
Programmazione:
- martedì 6 maggio, 18:00 – 20:00. Il Fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello
- martedì 27 maggio, 18:00 – 20:00. La Coscienza di Zeno di Italo Svevo
- martedì 10 giugno, 18:00 -20:00. Il padre Infedele di Antonio Scurati
- martedì 17 giugno, 18:00 – 20:00. Proiezione del film “Io non ho paura” di Gabriele Salvatores.
Gli incontri di realizzeranno presso la Sala di Lettura dell’Istituto Italiano di Cultura. L’ultimo incontro che prevede la proiezione del film “Io non ho paura” si realizzerà presso il Cine Cafè Uno:13 (Tv. 17a bis No. 35-71).
Evento gratuito.
Iscrizioni aperte inviando una mail a eventos.iicbogota@esteri.it