Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ANGIOLO MAZZONI IN COLOMBIA Una Sinfonia Inconclusa

Un aspetto rilevante della permanenza di Angiolo Mazzoni in Colombia è stata soprattutto la opportunità di rivedere il suo modo di intendere e fare architettura. In Italia i suoi interessi, per ovvi motivi storici, si erano fortemente concentrati sull’architettura pubblica quali stazioni ferroviari, edifici postali, palazzi pubblici. Differentemente in Colombia a parte alcuni progetti pubblici la maggior parte delle sue opere erano destinate a clienti privati ed anche i temi relazionati con questi progetti erano del tutto distinti rispetto alla produzione italiana: emergono infatti soprattutto progetti di architettura religiosa, monumenti simbolici della cultura colombiana, progetti di restauro architettonico, edifici per banche, pianificazione urbana. A questi temi si collegava poi un aspetto davvero innovativo, ossia l’uso del colore che emergeva in tutto i suoi progetti e disegni: un tema davvero unico che ben relazionava Mazzoni con il contesto colombiano che ebbe modo di ammirare e conoscere in modo particolare.
Per questi motivi la Mostra Internazionale, curata da Olimpia Niglio, ha inteso costruire una nuova pagina di storia dell’architettura colombiana finora quasi del tutto sconosciuta.
Sulla base di queste finalità il Seminario Internazionale intende approfondire questi temi facendo strettamente riferimento al contesto colombiano della metà del secolo XX, relazionando tutto questo anche con architetti che hanno ricoperto un ruolo importante per lo sviluppo dell’insegnamento dell’architettura e del linguaggio architettonico in Colombia.

Seminario Internazionale
ANGIOLO MAZZONI IN COLOMBIA
Una Sinfonia Inconclusa

16 giugno 2017
9.00am- 12.30pm Aula Multiple
Facultad de Artes y Diseño, Universidad de Bogotá Jorge Tadeo Lozano

Saluti ed Introduzione

Alberto Saldarriaga
Preside della Facultad de Artes y Diseño
Universidad de Bogotá Jorge Tadeo Lozano

Uberto Malizia
Direttore
Istituto Italiano di Cultura

Relazioni

Ana Patricia Montoya Pino
Universidad de Bogotá Jorge Tadeo Lozano, Colombia
La città di Bogotà nella metà del XX secolo

Luz Mery Rodelo Torres
Pontificia Universidad Javeriana, Colombia
L’insegnamento dell’Architettura in Colombia nella metà del XX secolo

Juan Pablo Aschner Rosselli
Universidad de Los Andes, Director revista Dearq, Colombia
Il linguaggio architettonico di Rogelio Salmona negli anni ’60 del secolo XX

Olimpia Niglio
Pontificia Università Teologica “Marianum”, ISSR, Vicenza, Italia
Universidad de Bogotá Jorge Tadeo Lozano, Colombia
Angilo Mazzoni tra Italia e Colombia

Paola Pettenella
Museo MART, Italia
L’archivio Angiolo Mazzoni nel Museo MART di Rovereto, Italia

Visita guidata alla Mostra
Angiolo Mazzoni. Ingeniero italiano en Colombia (1948-1963)

  • Organizzato da: Universidad de Bogotá Jorge Tadeo Lozano