Corso di fotografia “Sguardi d’autore: imparare a fotografare osservando i maestri della fotografia italiana contemporanea”
L’Istituto Italiano di Cultura vi invita a partecipare al corso di fotografia “Sguardi d’autore: imparare a fotografare osservando i maestri della fotografia italiana contemporanea” con la prof.ssa Viviana Peretti. Il corso si svilupperá nelle giornate del 6, 13, 20, 27 settembre e 4, 11 ottobre dalle 14:30 alle 18:30 presso l’Istituto Italiano di Cultura. Corso […]
Leggi di piùMostra: “No me quites tu risa”
In Mesoamerica, durante il periodo Classico, fiorirono risate poi dimenticate per secoli, risate che non fiorirono mai allo stesso modo in nessun’altra parte del mondo. Di cosa ridevano gli abitanti della Mixtequilla? Perché i ceramisti totonachi modellarono centinaia, migliaia di statuette sorridenti? I ritratti presentati in questa mostra, realizzati da Massimo Listri, ci aiutano a […]
Leggi di piùAscoltare l’Italia: la lingua italiana nella canzone
L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá vi invita a partecipare al corso breve di formazione in lingua e cultura italiana “Ascoltare l’Italia: la lingua italiana nella canzone” con Sofia Monsalve e Angelo De Matteis. Il corso si realizzerà il 20 settembre 2025 dalle 14:00 all 16:00, e il 25 settembre, 2, 9 e 16 ottobre […]
Leggi di piùMostra: “Mola arte sin fronteras”
Mola Arte Sin Fronteras – MASFBO25 Un Viaggio Creativo attraverso i Colorati Tessuti Guna Si inaugura a Bogotà il 30 settembre 2025 la mostra “Mola Arte Sin Fronteras“, un evento unico che celebra il patrimonio culturale degli indigeni Guna, con opere d’arte contemporanea ispirate alla mola, un tessuto ricco di significato e tecnica. La mostra […]
Leggi di piùHuellas Italianas: visite guidate nel centro storico di Bogotà
“Huellas Italianas” è un progetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá nato con l’obiettivo di raccontare la storia degli artisti, architetti, scultori e ingegneri italiani che hanno lasciato le loro contribuzioni artistiche in quello che è oggi il patrimonio culturale storico della città di Bogotà. Vieni e scopri l’impronta italiana presente nel centro di Bogotà, […]
Leggi di piùIncontro: “Searching for lost lives” con Viviana Peretti e Alessandra Merlo
“Searching for Lost Lives” è un progetto fotografico decennale che documenta il crimine della sparizione forzata in Colombia, nonchè gli effetti generati da questo delitto su migliaia di famiglie che giornalmente si trovano a dover affrontare la perdita ambigua di una persona amata e il dolore sospeso che ne nasce. In occasione della Giornata del […]
Leggi di piùMasterclass e laboratorio: “Studio” con Jim Nedd
L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà invita studenti e designer a partecipare a “Studio”, un incontro con il fotografo di moda Jim C. Nedd. “Studio” sarà uno spazio di confronto dedicato a chi opera nel mondo della moda e della comunicazione visiva. I partecipanti avranno l’occasione di presentare i propri progetti a un professionista del […]
Leggi di piùLecture MasterClass: “Professioni della moda, lavorare nel fashion tra tradizione e innovazione” con Nicola Guerini
La moda è un linguaggio universale in grado di narrare storie, identità e trasformazioni sociali. In questa masterclass, guidata da Nicola Guerini di IIFM, parleremo del ruolo che svolgono le professioni della moda in un contesto sempre più globalizzato, concentrandoci specialmente sul dialogo tra la moda etnica e il mercato europeo. La presentazione approfondirà le […]
Leggi di più