Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

XVIII Settimana della lingua italiana nel mondo

settimana

 

La settimana della lingua italiana nel mondo è un evento internazionale a cadenza annuale promosso dalla rete culturale e diplomatica del MAECI – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che vuole promuovere la lingua italiana attraverso diverse manifestazioni culturali.

Nel 2018 la XVIII edizione della Settimana della Lingua italiana nel Mondo, verte sul tema “L’italiano e la rete, le reti per l’Italiano”. Argomento, di grande attualità, che approfondirà i legami e le influenze esistenti tra la lingua italiana, il mondo della rete internet, le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione sociale incluse le piattaforme sociali. L’Accademia della Crusca realizzerà un libro sul tema della manifestazione che sarà curato dal Prof. Giuseppe Patota e dal Prof. Fabio Rossi.

 

PROGRAMMA DEGLI EVENTI IN OCCASIONE DELLA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO A BOGOTÁ

 

1. Corso d’aggiornamento per docenti di lingua italiana: “L’italiano nella rete: evoluzioni, involuzioni e devoluzioni della nostra dolce lingua” per il Prof. Franco Romano

 

Date: 16, 17, 18 e 19 Ottobre

Luogo: IIC Bogotá – Sala Eventi

Dalle: 9:00 a.m. – 12:30 p.m.

Ingresso gratuito – Iscrizione obbligatoria: https://goo.gl/forms/Rrn6IP12z44qSZNg1

Maggiori Informazioni qui

 

2. Conferenza “Musica e Letterature Migranti”

Nel marco della XVIII Settimana della Lingua Italiana, il Professore italiano Alessandro Portelli terrà la conferenza “Musica e Letterature Migranti” rivolta agli studenti di lingua italiana.

 

Mercoledì 17 ottobre dalle 12:30 alle 14:00

Luogo: Universidad de los Andes

Cra. 1 No. 18A – 12/ Salón ML-510

Ingresso libero – Iscrizione richiesta in http://ow.ly/jGgo30m7Beb

Maggiori Informazioni qui

 

3. Predizioni. L’Italiano nella rete tra big data e intelligenza artificiale

Esposizione delle opere degli artisti Ilaria Biotti, Sebastián Contreras y Foose, a carico di Lucia Zappacosta, direttrice del centro artistico italiano Alviani ArtSpace.

 

Inaugurazione: mercoledì 17 ottobre 16:00

Esposizione permanente: dal 17 al 2 novembre dalle ore 8:00 alle 19:00.

Hall de Exposiciones – Módulo 20

Universidad Jorge Tadeo Lozano

Carrera 5 # 24-34 Bogotá.

INGRESSO GRATUITO

Maggiori Informazioni qui

 

4. L’Italiano e la rete, reti per l’italiano, le sfide della rete per uno scrittore

Con la collaborazione dell’Ambasciata della Confederazione Elvetica, Vi presentiamo la conferenza dello scrittore Svizzero Andrea Fazioli “L’Italiano e la rete, reti per l’italiano, le sfide della rete per uno scrittore”

 

Giovedì 18 ottobre dalle 18:00 alle 20:00

Libreria Lerner

Cra. 11 # 93a – 43

Ingresso libero, si prega di confermare la propria presenza a segreteria.iicbogota@esteri.it

Maggiori Informazioni qui

 

 

  • Organizzato da: istituto Italiano di Cultura di Bogotá