La moda è un linguaggio universale in grado di narrare storie, identità e trasformazioni sociali. In questa masterclass, guidata da Nicola Guerini di IIFM, parleremo del ruolo che svolgono le professioni della moda in un contesto sempre più globalizzato, concentrandoci specialmente sul dialogo tra la moda etnica e il mercato europeo.
La presentazione approfondirà le forme in cui le tradizioni tessili e artigianali di differenti culture si integrano nelle dinamiche di produzione contemporanee e del consumo, generando nuove opportunità professionali e creative. Inoltre, analizzeremo la sfida che implica la volontà di preservazione dell’identità culturale di fronte alle esigenze dell’innovazione, della sostenibilità e della competitività internazionale.
La sessione è rivolta a studenti, ricercatori, professionisti del design e tutte quelle persone interessate a comprendere le intersezioni esistenti tra moda, cultura e mercato. Sarà un’occasione per approfondire le tendenze attuali, esaminare casi di successo e aprire uno spazio di dialogo accademico tra professionisti.
Vi aspettiamo giovedì 9 ottobre alle ore 16:30 presso l’Istituto Italiano di Cultura. L’evento sarà ibrido e gli interessati potranno connettersi online al link che sarà disponibile alcuni giorni prima dell’evento.