Il DIE-UD (Dottorato Interistituzionale in Educazione – Università Distrital Francisco José de Caldas, gruppo MESCUD) e il NRD (Nucleo di Ricerca in Didattica della Matematica, Dipartimento di Matematica, Università di Bologna) organizzano l’incontro dei ricercatori colombiani e italiani di Educazione matematica.
L’obiettivo dell’incontro è quello di scambiare informazioni e prospettive sulla ricerca attuale in questo campo, al fine di confrontare temi e approcci di ricerca e aprire possibilità di collaborazione su progetti specifici.
I ricercatori e i dottorandi interessati possono partecipare in presenza o da remoto, nell’aula 223 dell’edificio dei ricercatori di Aduanilla de Paiba dell’Universitá Distrital Francisco José de Caldas.
Programma dell’evento
Venerdì 15 agosto 2025 (08:00 – 12:00)
-
Presentazione dell’evento: Juan Carlos Amador Baquiro (Direttore DIE-UD) e Bruno D’Amore (NRD – DIE)
-
PhD Marzia Garzetti (NRD): Didattica inclusiva della matematica: apprendimento, partecipazione e autodeterminazione in aula
-
Dottorando Cristian Camilo Funeme Mateus (DIE – NRD): Alcune riflessioni sul sapere didattico-matematico degli insegnanti colombiani della scuola di base
-
PhD Maura Iori (NRD): Dal quadro concettuale dell’analisi semiotico-cognitiva di Duval sul pensiero matematico alle riflessioni degli insegnanti sugli oggetti matematici e le rappresentazioni
-
PhD George Richard Paul Santi (NRD): Dinamica sapere-conoscenza nei processi di oggettivazione
🔴 Trasmissione: https://youtube.com/live/kHjvr2eLrzw?feature=share
Martedì 19 agosto 2025 (08:00 – 12:00)
-
PhD Andrea Maffia (NRD): Sfide metodologiche nella ricerca sul pensiero moltiplicativo nei primi anni di scolarizzazione
-
PhD Henry Alexander Ramírez Bernal (NRD): Errori degli studenti nella matematica universitaria: possibile influenza di alcuni riferimenti dell’Educazione matematica nei cambiamenti delle concezioni sulle loro possibili cause
-
PhD Bruno D’Amore (DIE – NRD): Alcuni elementi storici sull’evoluzione dell’“Educazione Matematica” come disciplina di ricerca nell’ambito specifico della matematica
-
PhD Francisco Javier Vargas Mancera (NRD): Interpretazioni e usi delle proposizioni condizionali: tra logica, matematica e linguaggio comune
-
Dottoranda Martha Cecilia Clavijo Riveros (DIE – NRD): Le etiche dominanti delle pratiche matematiche come asse problematico per un’analisi critica dell’Educazione Matematica
🔴 Trasmissione: https://youtube.com/live/hoaJcamRUm0?feature=share
Giovedì 21 agosto 2025 (08:00 – 12:00)
-
Post-doc PhD Luigi Bernardi (NRD – DIE): Rischio e tentativo nell’Educazione Matematica
-
PhD Luis Ángel Bohórquez Arenas (DIE – NRD): Sviluppo della competenza docente “osservare professionalmente”: progettazione di un corso di formazione magistrale
-
PhD Miglena Asenova (NRD): Oggetti epistemici nell’Educazione Matematica
-
PhD Martha Isabel Fandiño Pinilla (NRD): Alcuni componenti dell’apprendimento della matematica e le loro implicazioni nella prassi di insegnamento e apprendimento
-
PhD Marzia Garzetti (Università di Torino): Matematica in movimento: funzioni lineari con GeoGebra plus
🔴 Trasmissione: https://youtube.com/live/NPvxjbNbJ1E?feature=share