Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Danza en Construcción

images

Bogotà celebra la danza contemporanea con “Danza en Construcción” dal 7 al 19 luglio.

Tra il 7 e il 19 luglio, Bogotà sarà un punto d’incontro per la danza contemporanea: Danza en Construccion, un progetto disegnato per riflettere, formare, dialogare e trasformare i modi di creare danza contemporanea. L’iniziativa riunisce 15 coreografi (10 europei e 5 colombiani), 12 esperti di danza e più di 350 ballerini iscritti ai laboratori, offrendo uno spazio ricco per gli scambi culturali

Il progetto si articola su tre attività: i laboratori di danza, le clínicas de creación e la conferenza “Danza en Construcción. Danza en Expansión”.
1. I laboratori si realizzeranno dal 7 al 18 luglio e culminerà con la presentazione dei risultati il 19 luglio presso il Centro Nacional de las Artes, dalle 14:00 alle 21:00. Entrata gratuita;

2.Le Clínicas de creación si realizzeranno dal 7 a 11 luglio i cui risultati si presenteranno il 14 luglio dalle 17:00 alle 19:00 presso il Salone 6 dell’Università Javeriana. Iscrizione previa qui;

3. Le Conferenze“Danza en Construcción. Danza en Expansión” si realizza dal 16 al 18 luglio nel Centro Ático dell’Università Javeriana. In questo spazio 12 esperti (7 europei e 5 colombiani) parleranno del presente e futuro della danza. Qui il programma;

La presenza italiana sarà rappresentata dalla coreografa invitata Ofelia Omoyele Balogun, che realizzerà il laboratorio “Figlie della terra di mezzo” e parteciperà nelle Clínicas de creación, apportando alla costruzione della danza contemporanea attraverso una riflessione che crea ponti tra Italia, Africa e la sua diaspora nei Caraibi.

Nato dall’iniziativa di EUNIC Colombia, il progetto è stato selezionato come vincitore del bando European Spaces of Culture e si realizza grazie all’appoggio di Istituti e Ambasciate europee (Goethe Institut, Alianza Francesa Colombia, Institut Francaise, British Council, Delegazione dell’UE e le Ambasciate della Francia, di Spagna, del Regno Unito, dei Paesi Bassi, della Svizzera) in collaborazione con le istituzioni locali come IDARTES, Ministero di Cultura, Centro Nacional de las Artes – Delia Zapata Olivella, Danza Comun, Red de Artes Vivas e la Pontificia Universidad Javeriana.

  • Organizzato da: EUNIC
  • In collaborazione con: Goethe Institut, Alianza Francesa Colombia, Institut Francaise, British Council, Delegazione dell'UE e le Ambasciate della Francia, di Spagna, del Regno Unito, dei Paesi Bassi, della Svizzera;IDARTES, Ministero di Cultura, Centro Nacional de las Artes - Delia Zapata Olivella, Danza Comun, Red de Artes Vivas e la Pontificia Universidad Javeriana