Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Laboratorio di Teatro in Italiano: omaggio a Eduardo De Filippo

Ponte tra culture – 5

Laboratorio di Teatro in Italiano: Lingua, Cultura e Scena
Con Ponte Tra Culture Colombia
OMAGGIO A EDUARDO DE FILIPPO

Il laboratorio sarà un’esperienza divertente e formativa utile per apprendere l’italiano e avvicinarsi alla cultura italiana attraverso il mondo del teatro. Si useranno differenti strumenti formativi, dalla conversazione, ai giochi teatrali, agli esercizi di recitazione, improvvisazione, e fino ad arrivare alle letture drammatiche, al montaggio scenico, alle canzoni e alla formazione attoriale.

Pubblico obiettivo:
Il laboratorio di teatro in italiano sarà aperto a tutte le età, senza importare il livello di italiano o l’esperienza scenica. Il gruppo si formerà anche grazie ai differenti livelli di conoscenza, sia per quel che concerne l’uso della lingua italiana che per il lavoro attoriale. Non si richiede conoscenza previa, solo la voglia di apprendere, giocare, nonchè un impegno completo a partecipare agli incontri e a realizzare i compiti assegnati per il montaggio  finale.

Contenuto e metodologia:
Il laboratorio si concentra sulla creazione di materiali creativi, sulla memorizzazione di testi in italiano, sul lavoro con le canzoni e l’esplorazione di elementi culturali. Per questo semestre, inoltre, la proposta esplorerà la figura del gran attore, drammaturgo, regista e umorista Eduardo De Filippo, una leggenda del teatro italiano del XX secolo.

Le sessioni si realizzeranno in italiano, con traduzioni puntuali quando necessario. Saranno guidate alternativamente dal maestro e regista italiano Gianluca Barbadori, e dalla maestra, attrice e cantante colombo-italiana Valentina Blando.

Date e luogo:
Tutti i martedì dal 5 agosto al 2 dicembre 2025.
Ora: dalle 18:30 alle 20:30 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà

Saggio finale:
La prima settimana di dicembre si realizzerà un saggio aperto al pubblico, nel quale si presenteranno i materiali scenici sviluppati nel corso del laboratorio.

Di cosa hai bisogno per partecipare?
Vestiti comodi, idratazione, puntualità, voglia di apprendere e vivere il gruppo.

Iscrizioni aperte, laboratorio a pagamento:
Per prenotazioni e pagamenti scrivere una mail a pontetraculturebogota@gmail.com, riceverai un formulario di iscrizione che dovrai diligenziare ed inviare in risposta alla mail, allegando la copia della ricevuta di pagamento.

 

  • Organizzato da: Ponte tra Culture Colombia