In occasione della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM 2024), l’Istituto vi invita a partecipare negli incontri e conferenze organizzate nella sede. In questi incontri parleremo di Dante, Petrarca, della letteratura contemporanea italiana, immergendoci nella tematica di quest’anno “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe“.
Programmazione:
- martedì 15 ottobre alle ore 17:00, presso il Salone Eventi dell’IIC: conferenza “El volgare della Divina Commedia: los inicios de un idioma” con la professoressa di italiano Federica Pasquali. Parleremo dell’influenza che ha avuto Dante Alighieri e la sua Commedia nell’italiano parlato nella contemporaneità;
- mercoledì 16 ottobre alle 17:00, presso la sala 201 dell’IIC: club di lettura “Nada es verdad: las mujeres italianas narran el siglo XXI” con il professore Santiago Parga Linares, parleremo del libro “La mia casa è dove io sono” di Igiaba Scego, esplorandone le tematiche della migrazione e l’identità nazionale;
- giovedì 17 ottobre alle 17:00, presso il Salone Eventi dell’IIC: conferenza “El Cancionero de Petrarca: 650 años de un bestseller” con la professoressa Anastasia Belousova (UNAL, Master in Studi Letterari). In questa occasione la professoressa Belousova ci parlerá del famoso libro di Francesco Petrarca “Il Canzoniere”.
- venerdí 18 ottobre alle 17:00 presso il Salone Eventi dell’IIC: incontro “Las imágenes de Pirandello: creaciones cómicas en la era de la IA”. Un incontro in cui affronteremo le tematiche principali della scrittura di Luigi Pirandello e potrai divertirti con i giochi a premio tematici.