Date mostreLa mostra, patrocinata dall’Ambasciata d’Italia in Colombia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá, analizza il contributo degli ingegneri Antonelli, del gesuita Giovan Battista Coluccini di Lucca, di Serafin Barbetti, dell’architetto fiorentino Pietro Cantini, di Gaetano Lignarolo nella città di Cali, di Giovanni Buscaglione con opere in diverse città colombiane, nonché di più moderni ingegneri come Victor Morgante, Gaetano di Terlizzi, Bruno Violi, Angiolo Mazzoni Del Grande di Bologna e Domenico Parma. Una rassegna storica conclude l’esposizione consentendo così di prendere atto del contributo della cultura italiana in Colombia dal XVI secolo alla fine del XX secolo.
I contenuti della mostra sono tratti dal volume omonimo curato da Rubén Hernández Molina e Olimpia Niglio, con il contributo di ricercatori colombiani, ed edito in Roma presso Ermes Edizioni Scientifiche.
Sedi dell’esposizione tra Settembre e Dicembre 2016
Tenjo
Casa de la Cultura | Cundinamarca
Settembre 22 – Novembre 10 2016 | Carrera 3 N 2 – 74
Inaugurazione: Sabato 24 Settembre 15.00 ore
Ibagué
Museo de Arte del Tolima
Settembre 29 – Ottobre 23 2016 | Carrera 7 N 5-93 B/ Belén
Bogotá
Colegio Salesiano de León XIII
dal 19 al 24 Settembre 2016, Carrera 5 N° 8 – 36
Inaugurazione: Venerdì 23 settembre alle 15.00 ore
Obra Salesiana del Niño Jesús (20 de Julio)
dal 26 al 30 settembre 2016 / Carrera 6 N° 27 – 65 Sur
Istituto Italiano di Cultura di Bogotá | Ambasciata d’Italia in Colombia
25 ottobreal 4 novembre 2016 / Calle 35 N° 15 – 32
Inaugurazione: Martedì 25 ottobre alle 18:30 ore
Articolo Stampa “Agenzia Stampa Italia” Venerdì 16 Settembre 2016 Venerdì 16 Settembre 2016
Artcolo Stampa:”Rubén Dario Correa.com; Noticias de Ibaguè y el Tolima” Giovedì 29 settembre 2016
Articolo Stampa:”Alcaldìa Municipal Ibague”
Servizi radiofonici: Ecos del comeiba. com (Ibague – Colombia)
Articolo stampa”Il giornale dell’architettura.com