L'Istituto Italiano di Cultura di Bogotá, organismo ufficiale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e opera come Sezione Culturale dell’Ambasciata d’Italia a Bogotà, ha quale obiettivo quello di promuovere e di diffondere la lingua e la cultura italiana in Colombia attraverso l'organizzazione di eventi culturali per favorire la circolazione delle idee, delle arti e delle scienze.
Servizi
L'Istituto Italiano di Cultura di Bogotá offre al pubblico i seguenti servizi:
- Corsi di lingua e cultura italiana tenuti da docenti qualificati di madrelingua;
- Due sessioni annuali di esami per ottenere la certificazione di conoscenza della lingua italiana come lingua straniera (esami CILS e CELI);
- Una Biblioteca italiana a disposizione dei soci per la consultazione e il prestito di libri e, videocassette;
- Servizio di informazione e documentazione sull’Italia nel campo culturale;
- Gestione delle domande di borse di studio offerte dal Governo italiano a cittadini colombiani e AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero);
- È sede degli esami ICON (Corso di Laurea telematico in Lingua e Cultura Italiana per Stranieri)
- Eventi culturali dedicati alla diffusione della cultura e della civiltà italiana nel territorio colombiano.
Collaborazioni
Per le manifestazioni concertistiche, per alcune mostre d'arte e per gli eventi di maggior respiro, l'Istituto si avvale della collaborazione di istituzioni artistiche e museali locali, di teatri e in generale di numerose Istituzioni dipendenti dal Ministero della Cultura colombiano e dal Comune di Bogotá.
L'Istituto facilità i contatti fra le personalità e le istituzioni culturali e scientifiche dei due paesi e
favorisce la collaborazione fra le istituzioni scolastiche ed accademiche colombiane ed italiane.