Ogni anno mezzo milione di studenti frequentano corsi di lingua italiana fuori dall’Italia, in tutti i paesi del mondo. Perché lo fanno?
L’Italiano è una lingua di cultura. Conoscerlo significa avere accesso a un patrimonio letterario di fondamentale importanza per la storia d’Europa, a testi umanistici e scientifici di valore, alla produzione teatrale, musicale, operistica, cinematografica e televisiva italiana.
L’Italiano è una lingua di studio. Sono molti gli studenti che ogni anno decidono di frequentare le nostre Scuole, le nostre Università, le nostre Accademie, le nostre biblioteche.
L’Italiano è una lingua di lavoro. Manager, investitori, tecnici, maestranze, lavoratori entrano in contatto con il mondo industriale, artigianale e dei servizi italiano che varca le frontiere del nostro paese.
E parlando Italiano la visita al nostro paese e alla sua gente ospitale e accogliente diventa un autentico piacere, tra città d’arte e meraviglie della natura.
# Consulta orari, prezzi e altro nella sezione Come iscriversi
Perché studiare l’italiano presso L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà?
L’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá, situato nel quartiere di Teusaquillo, è vicino ad importanti istituzioni universitarie ed è facilmente raggiungibile grazie alla rete di trasporti urbani disponibili. La sede ospita, oltre alla coordinazione e alle aule, una biblioteca, una videoteca e una sala conferenze, offrendo quindi una serie di servizi che vanno al di là dell’apprendimento della lingua. Inoltre, la sua condizione di ufficio statale italiano all’estero – privo pertanto di fini di lucro – rappresenta per gli studenti una garanzia di qualità e onestà. Oltre ai corsi di lingua, si offrono corsi di cucina e teatro.
Gli studenti iscritti hanno accesso gratuito al materiale video, alla biblioteca e agli eventi organizzati dall’Istituto, sia in sede che fuori.
Nell’ambito dei propri compiti istituzionali di Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Italia e ai sensi dell’ art. 25 della Convenzione di Vienna del 18 aprile 1961, l’Istituto Italiano di Cultura ha adeguato l’insegnamento della lingua alle norme di due entità europee: l’European Language Council (ELC) e la Association of Language Testers in Europe (ALTE).
L'Istituto Italiano di Cultura di Bogotá, come membro della Red de Centros Binacionales offre ai suoi studenti attivi sconti speciali per svolgere un corso di lingua in un altro Istituto membro della rete. Maggiori informazioni: www.redcentrosbinacionales.org
PER INFORMAZIONI: COORDINAZIONE CORSI
Tel. (+57 1) 2325195
E-mail: corsi.iicbogota@esteri.it