"Sonatas y Romanzas:
la música de salón de finales del siglo XIX y principios del siglo XX entre Italia y Colombia"
L'Istituto Italiano di Cultura vi invita a partecipare al ciclo di concerti domenicali di musica da camera che si terranno presso il Salone Eventi dell'Istituto a partire dal 10 settembre e fino al 17 dicembre 2023, alle ore 11:00 del mattino.
L'evento vedrà la presenza di musicisti di prima importanza nella scena musicale colombiana e italiana. Sonatas y Romanzas è una breve rassegna musicale durante la quale si presenteranno pezzi di autori italiani e colombiani le cui opere hanno formato parte del repertorio dei saloni musicali del XIX e XX secolo.
Calendario dei concerti:
SETTEMBRE
- 10 settembre
- Música italiana entre lo popular y lo culto con il Duo formato da Gabriele Mirabassi (clarinetto) e Simone Zanchini (fisarmonica). Questo concerto inaugura la rassegna e ci porta al di là dei limiti definiti dal genere musicale: ascolteremo jazz, musica tradizionale, musica classica che andranno a creare un linguaggio originale e personale dove sono chiari i riferimenti alla cultura italiana.
Per iscriverti al primo concerto di apertura entra nel link: https://forms.gle/bQxoJpxtgr8ubWH1A -
- Música italiana entre lo popular y lo culto con il Duo formato da Gabriele Mirabassi (clarinetto) e Simone Zanchini (fisarmonica). Questo concerto inaugura la rassegna e ci porta al di là dei limiti definiti dal genere musicale: ascolteremo jazz, musica tradizionale, musica classica che andranno a creare un linguaggio originale e personale dove sono chiari i riferimenti alla cultura italiana.
- 24 settembre
- Los colores de la música colombiana y la cantabilidad de la melodía italiana con Bogotá Piano Trio. In questo concerto i membri del riconosciuto Bogotá Piano Trio ci trasporteranno nelle terre del Bunde Tolimense in un viaggio attraverso la tradizionale musica colombiana e la musica italiana del XX secolo.
Per iscriverti al concerto entra nel link: https://forms.gle/U13fqf5dYMQfXwA86
- Los colores de la música colombiana y la cantabilidad de la melodía italiana con Bogotá Piano Trio. In questo concerto i membri del riconosciuto Bogotá Piano Trio ci trasporteranno nelle terre del Bunde Tolimense in un viaggio attraverso la tradizionale musica colombiana e la musica italiana del XX secolo.
OTTOBRE
- 8 ottobre
- Lo sagrado y lo profano, música para coro con il coro CantArte, diretto da Oscar Vargas.
Con il mese di ottobre riprende le sonoritá di Sonatas y Romanzas, questa volta con il coro CantArte che presenterá il riconosciuto Réquiem di Antonio María Valencia, insieme alle note per piano e per coro da camera dei pezzi musicali di Giuseppe Verdi e Ruggiero Leonacavallo.
Le iscrizioni per questo evento le potrai realizzare al link: https://forms.gle/N9fsq5BCPqgVGaiU7
- Lo sagrado y lo profano, música para coro con il coro CantArte, diretto da Oscar Vargas.
- 22 ottobre
- Romances de salón entre Italia y Colombia con il duo Santiago Sánchez e Miguel Pinzón
NOVEMBRE
- 12 novembre
- El canto del violín con il dúo Leonardo Federico Hoyos e Edwin Guevara
- El canto del violín con il dúo Leonardo Federico Hoyos e Edwin Guevara
- 19 novembre
- Música de cámara para cuarteto de cuerdas con il Cuarteto Arcieri
DICEMBRE
- 3 dicembre
- La colonia de Euterpe: músicos italiano en la Bogotá del siglo XIX - Oreste Sindici con musica dell'Ensamble Euterpe e presentazione del libro omonimo di Alexander Klein
- La colonia de Euterpe: músicos italiano en la Bogotá del siglo XIX - Oreste Sindici con musica dell'Ensamble Euterpe e presentazione del libro omonimo di Alexander Klein
- 17 dicembre
- Cuarteto de cuerdas, un diálogo entre amigos con il Cuarteto Q-Arte
Si ringrazia per la collaborazione:
-Festival di Música di Cartagena
-Orquesta Filarmónica de Bogotá
-Universidad de Los Andes
-SENA: Servicio Nacional de Aprendizaje
-Conservatorio del Tolima. Programa de Tecnología en construcción y reparación de instrumentos de cuerda frotada.
-Egea Suramerica